10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I costi unitari della <strong>di</strong>stribuzione risultano effettivamente confrontabili e simili nelle due gestionisperimentate, in forza <strong>di</strong> un economia <strong>di</strong> scala che premia un maggior utilizzo del mezzo. (tabella1.3.1.2)Voce <strong>di</strong> costoCarrobotteaziendaleTrattricecarrobotteCantiereTerragator 1+ 2 carririfornimentoCantiereTerragator 2+ 3 carririfornimentoCapacità (m 3 ) 10-15 19 19Capacità <strong>di</strong>20-30 100 100lavoro (m 3 /h)Ore <strong>di</strong> lavoro 100-150 400-550 550-700Distanza 1-2 km 3-4 km 6-7 kmCosto (€/m 3 ) 2,5-3,5 2,2-2,6 2,7-2,8Tabella 1.3.1.2Ma un efficace confronto non può esimersi dal valutare anche il migliore utilizzo della matriceazotata, consentita dall’interramento, la conseguente <strong>di</strong>minuzione delle per<strong>di</strong>te e la maggiorefficienza legata alla <strong>di</strong>stribuzione nei tempi più prossimi all’utilizzo colturale, oltre alla necessità <strong>di</strong>ottemperare agli obblighi previsti dal programma <strong>di</strong> azione regionale.Si può, per facilitare la comprensione dell’analisi effettuata, confrontare i <strong>di</strong>versi scenari possibili:Gestione tra<strong>di</strong>zionale (tabella 1.3.1.3), ove la <strong>di</strong>stribuzione dell’azoto avviene sui terreni <strong>di</strong>sponibili,in carico ai soci conferenti, con mezzi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione normalmente presenti in azienda.Tutto il refluo viene <strong>di</strong>stribuito sui terreni delle aziende con una situazione <strong>di</strong> non conformità,aggravato dalla scarsa <strong>di</strong>stribuzione sui prati <strong>di</strong> me<strong>di</strong>ca. Necessitano terreni in convenzione ad uncosto me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 150 €/ha.L’azoto viene utilizzato con efficienza limitata sia per le epoche che per le modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.Le per<strong>di</strong>te sono elevate anche perché la <strong>di</strong>stribuzione è in eccesso rispetto alle esigenze colturali.Nella valutazione dei costi espressi in tabella si evidenziano i valori dell’azoto in gioco in terminipositivi per quello efficiente e negativi per quello perso; è in<strong>di</strong>cato anche il costo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!