10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 1.3.2.3: Autotreno utilizzato per il trasporto dei refluiLe “prove” agronomiche effettuate presso l’azienda risicola non hanno avuto carattere scientifico,al fine <strong>di</strong> analizzare la risposta al cambio <strong>di</strong> concimazione, per cui le campagne non sono state<strong>di</strong>vise in parcelle con repliche e dosaggi <strong>di</strong>fferenti.Avendo come finalità l’analisi tecnica ed economica <strong>di</strong> una <strong>gestione</strong> globale riguardante ladelocalizzazione del refluo a <strong>di</strong>stanze significative, in campo si è semplicemente paragonato trecampi limitrofi sui quali si è applicata la <strong>gestione</strong> tra<strong>di</strong>zionale in capo all’azienda e l’introduzione dei<strong>di</strong>versi reflui trasportati.La <strong>gestione</strong> “tra<strong>di</strong>zionale” pratica nella coltivazione del riso ha previsto la somministrazione <strong>di</strong>borlande nel mese <strong>di</strong> ottobre antecedente la semina in ragione <strong>di</strong> 2,25 t/ha, seguita da una<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> fanghi <strong>di</strong> depurazione con interramento, nel mese <strong>di</strong> febbraio per 20 t/ha.È stata effettuata l’aratura con interramento delle stoppie ad inizio aprile a cui soono seguitel’erpicatura e la semina l’8 maggio.Negli ultimi giorni del mese <strong>di</strong> maggio si sono svolte le operazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>serbo, integratesuccessivamente il 19 giugno.La concimazione chimica con urea ha visto tre dosi frazionate <strong>di</strong>stribuite il 1 e 26 giugno e il 5agosto con una identica dose per volta pari a 75 kg/ha <strong>di</strong> urea.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!