10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quadro tecnico-normativo relativo alla produzione <strong>di</strong> biometano e alla possibilità <strong>di</strong> una suaimmissione in rete.Aspetti legislativiL'attuale quadro legislativo comunitario che <strong>di</strong>sciplina lo stoccaggio e il trasporto del gas naturalenelle reti europee e nazionali è rappresentato dalla Direttiva n. 2003/55 ("Seconda Direttiva Gas")relativa al mercato del gas, che introduce il concetto che "gli Stati membri, tenendo conto deinecessari requisiti <strong>di</strong> qualità, dovrebbero adoperarsi per garantire un accesso non <strong>di</strong>scriminatoriodel biogas e del gas proveniente dalla biomassa o <strong>di</strong> altri tipi <strong>di</strong> gas al sistema del gas, acon<strong>di</strong>zione che detto accesso sia compatibile in modo permanente con le norme tecniche e leesigenze <strong>di</strong> sicurezza pertinenti. Tali norme ed esigenze dovrebbero garantire che i suddetti gaspossano essere iniettati nel sistema e trasportati attraverso il sistema del gas naturale senza porreproblemi <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne tecnico o <strong>di</strong> sicurezza, e dovrebbero inoltre tener conto delle caratteristichechimiche dei gas in questione." (24° considerando). Tale approccio generale è ulteriormenteconsolidato dall'art. 1, comma 2 della stessa Direttiva che stabilisce che "le norme stabilite … per ilgas naturale, compreso il gas naturale liquefatto (GNL), si applicano anche al biogas e al gasderivante dalla biomassa o ad altri tipi <strong>di</strong> gas, nella misura in cui i suddetti gas possano essereiniettati nel sistema del gas naturale e trasportati attraverso tale sistema senza porre problemi <strong>di</strong>or<strong>di</strong>ne tecnico o <strong>di</strong> sicurezza."Sullo stesso tema interviene anche la più recente Direttiva 2008/28/CE sulla "promozione dell’usodell’energia da fonti rinnovabili, recante mo<strong>di</strong>fica e successiva abrogazione delle <strong>di</strong>rettive2001/77/CE e 2003/30/CE" che al 62° considerando riba<strong>di</strong>sce il concetto che "i costi dellaconnessione alla rete elettrica e alla rete del gas <strong>di</strong> nuovi produttori <strong>di</strong> elettricità e <strong>di</strong> gas da fontienergetiche rinnovabili dovrebbero essere oggettivi, trasparenti e non <strong>di</strong>scriminatori e sidovrebbero tenere in debito conto i benefici apportati alle suddette reti dai produttori integrati <strong>di</strong>elettricità da fonti energetiche rinnovabili e dai produttori locali <strong>di</strong> gas da fonti rinnovabili."La medesima Direttiva, all'art. 16 "Accesso e funzionamento delle reti", stabilisce inoltre che:− Comma 7: … Gli Stati membri assicurano che la tariffazione dei costi <strong>di</strong> trasmissione e <strong>di</strong><strong>di</strong>stribuzione non penalizzi il gas prodotto da fonti energetiche rinnovabili.− Comma 9: Se del caso, gli Stati membri valutano la necessità <strong>di</strong> estendere l’infrastruttura <strong>di</strong>rete del gas esistente per agevolare l’integrazione del gas prodotto a partire da fontienergetiche rinnovabili.− Comma 10: Se del caso, gli Stati membri impongono ai gestori del sistema <strong>di</strong> trasmissionee del sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione sul <strong>loro</strong> territorio l’obbligo <strong>di</strong> pubblicare norme tecniche inconformità dell’articolo 6 della <strong>di</strong>rettiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e delConsiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gasnaturale (GU L 176 del 15.7.2003), in particolare riguardo alle norme <strong>di</strong> connessione allaProgetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!