10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 - ATTIVITA' DEL COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO (CTI)Secondo la rimodulazione del Piano operativo, approvata in considerazione dell’esigenza <strong>di</strong> evitaresovrapposizioni e migliorare la sinergia con altri Progetti <strong>di</strong> ricerca, la collaborazione del CTI si èsviluppata, rispetto a quanto inizialmente previsto come Azione 4, in funzione <strong>di</strong> ulteriori obiettivi,articolati nelle seguenti Sottoazioni:4.1 – Censimento biomasseL’obiettivo <strong>di</strong> acquisire il maggior numero <strong>di</strong> informazioni relative alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materie primeda utilizzare negli impianti <strong>di</strong> fermentazione anaerobica, attraverso un censimento dei quantitativiassoluti, della relativa <strong>di</strong>stribuzione nell’anno e delle <strong>loro</strong> caratteristiche chimiche e fisiche, è statoconseguito grazie all’attività realizzata dal CTI, inizialmente nell’ambito della collaborazione con<strong>ARAL</strong> per il presente Progetto pilota SATA e, successivamente, collaborando con il CESTEC, peril Progetto IEE BIOENERGIS “Censimento delle biomasse potenzialmente avviabili alla <strong>di</strong><strong>gestione</strong>anaerobica in Regione Lombar<strong>di</strong>a, <strong>loro</strong> <strong>di</strong>stribuzione territoriale“.I risultati conseguiti fino al momento della rimodulazione sono illustrati nella relazione “Censimentodelle biomasse potenzialmente avviabili alla <strong>di</strong><strong>gestione</strong> anaerobica in Regione Lombar<strong>di</strong>a, <strong>loro</strong><strong>di</strong>stribuzione territoriale e <strong>loro</strong> <strong>di</strong>sponibilità stagionale” , redatta dal CTI, mentre per il quadrocompleto del Censimento si rimanda ai risultati del progetto Bioenergis.Comitato Termotecnico Italiano - CTI Energia e AmbienteAzione 4.1 – Censimento BiomasseCollaborazione con CESTEC nell'ambito delleattività del progetto BIOENERGISProgetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!