10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quelle ottenute con gli spettri <strong>degli</strong> altri strumenti presentano problemi <strong>di</strong> sottostima alle alteconcentrazioni e sovrastima alle basse concentrazioni. Le calibrazioni ottenute con gli spettri Büchie Zeiss sono risultate <strong>di</strong>screte mentre sufficiente è risultata quella ottenuta con gli spettriPolycromix. E’ da segnalare che la calibrazione Zeiss ha fatto rilevare valori <strong>di</strong> RPD e RERmaggiori della calibrazione Büchi nonostante il primo spettroscopio sia generalmente menoaccurato del secondo. La deviazione standard del metodo <strong>di</strong> riferimento, pari a 0.86 mg/g, èrisultata 4-8 volte minore dell’errore me<strong>di</strong>o delle stime in validazione.CeneriIl pre-trattamento <strong>degli</strong> spettri per la calibrazione relativa alla stima NIR delle ceneri è statoeffettuato applicando <strong>loro</strong> la trasformazione in derivata prima (SV), la centratura sulla me<strong>di</strong>a (CM),e la correzione dello scattering (EMSC), con parametri <strong>di</strong>fferenti in base alla tipologia <strong>di</strong> strumento.L’analisi delle componenti principali ha segnalato la presenza <strong>di</strong> tre outliers, comuni per tutti glistrumenti in valutazione, che sono stati quin<strong>di</strong> eliminati. In Figura 5.11 sono riportate le regressionitra i valori determinati con meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> riferimento e quelli stimati tramite l’applicazione, su un setcampionario in<strong>di</strong>pendente, dei modelli PLS calibrati. Gli in<strong>di</strong>ci statistici delle prestazioni <strong>di</strong> talimodelli sono riportati in Tabella 5.16.Ash stimate (%)43210Foss Buchi Zeiss Polycromix0 1 2 3 4Ash misurate (%)Fig. 5.11 - Scatterplots contenuto in ceneriSTRUMENTO R 2 RMSECV* RMSEP* RPD RERFoss 0.82 0.41 0.25 2.81 17.01Büchi 0.78 0.31 0.36 1.93 11.72Zeiss 0.68 0.44 0.37 1.90 11.49Polycromix 0.66 0.50 0.36 1.92 11.65* RMSECV e RMSEP espressi in %ssTab. 5.16 - In<strong>di</strong>ci statistici delle prestazioni dei modelli <strong>di</strong> calibrazione NIR per le ceneriProgetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!