10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una ulteriore elaborazione riguarda la conformità agli stoccaggi per gli <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong>palabili e non palabili che ogni azienda deve raggiungere per un’adeguata <strong>gestione</strong> agronomicadei reflui prodotti in azienda. (tabella 1.3.7.2)La tabella seguente illustra i risultati dell’elaborazione considerando il refluo (liquame e letame)prodotto in azienda, gli stoccaggi presenti e quelli eventualmente mancanti (scrittura rossa),entrambi espressi in termini volumetrici ed in giorni. Si tenga conto che la necessità <strong>di</strong> stoccaggioper le aziende <strong>di</strong> bovini in zona montana è richiesto per 90 giorni.aziendaproduzione refluo produzione refluo stocc. Az. stocc. Az. deficit deficit deficit deficitliquameletame Liquame Letame liquame liquame letame letamemc mc mc mc mc gg mc gg1 1215,43 1405,3 538 375 238 72 28 72 811,8 240 270 75 70 31 16 243 1076 401 598 293 333 113 194 1774 600 0 0 0 -148 -90 0 05 98 378 0 0 -24 -90 -93 -906 18 40 5 10 1 11 0 17 1240 0 0 0 -306 -90 0 08 584,06 0 450 0 306 191 0 09 114 441 0 0 -28 -90 -109 -9010 145,8 617,04 85 159,5 49 123 7 411 1.478,72 12,92 216 22,5 -149 -37 19 546Tabella 1.3.7.1Le mancanze per raggiungere la conformità non riguardano volumi importanti, stante le piccole<strong>di</strong>mensioni <strong>degli</strong> allevamenti, ma occorre sottolineare la <strong>di</strong>fficoltà in termini <strong>di</strong> realizzazione perragioni particolari, insite in quella zona del territorio lombardo.La possibilità <strong>di</strong> realizzare strutture per la zootecnia è subor<strong>di</strong>nata a norme contenute nei variRegolamenti <strong>di</strong> Igiene comunali che fissano una <strong>di</strong>stanza minima da altre strutture civili, artigianalio industriali, variabili da comune a comune, ma normalmente superiori a 100 metri o più.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!