10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la produzione <strong>di</strong> risone ha registrato 9,6 t/ha.Nel campo 2, mantenendo inalterate le pratiche colturali per preparazione del terreno e semina, siè <strong>di</strong>stribuito una quota <strong>di</strong> refluo suino pari a 19,33 mc/ha.Occorre segnalare che l’agricoltore, sottraendosi alle in<strong>di</strong>cazioni concordate in fase <strong>di</strong> allestimentodelle prove, ha ritenuto “in<strong>di</strong>spensabile” somministrare una maggior quantità <strong>di</strong> urea, dopo esamevisivo della coltura, nell’ultima applicazione del 6 agosto.Nella tabella 1.3.2.3 l’analisi della concimazione azotata apportata al campo 2 “<strong>di</strong>stribuzione refluosuino”:campo 2 mc kg N/mc kg N totliquame suino 27,46 2,94 80,732427,55 3,26 89,81327,73 3,24 89,8452 efficienza 55% N /haN refluo 260,3906 169,25389 39,55produzione attesa 8 t/ha urea 1 75 34,5asportazioni 24,3 kg /t urea 2 75 34,5asportazioni totaletabelle PGN194,4 urea 3 105 48,3totale apporto N 156,85equazione <strong>di</strong> bilancioazotoresidui colt apporti nat mineraliz S.O refluo urea asportazioni deficit deficit urea-20 20 30 39,55 117,3 194,4 7,55 16,42Tabella 1.3.2.3Nelle figura 1.3.2.4, 1.3.2.5 e 1.3.2.6 la documentazione delle operazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione.Figura 1.3.2.4Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!