10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In Tabella 5.22 sono riportati i risultati della validazione delle tre calibrazioni ottenute con i setcampionari <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione crescente selezionati me<strong>di</strong>ante l’utilizzo dell’algoritmo <strong>di</strong> Kennard Stone.Strumento Numero <strong>di</strong> campioni del set calibrazione R 2 RMSECV RMSEPPolycromix sabbia 30 (1/3) 0.808 1.05 0.4845 (1/2) 0.828 0.77 0.4660 (2/3) 0.842 0.64 0.46Büchi sabbia 28 (1/3) 0.978 0.19 0.1343 (1/2) 0.980 0.18 0.1156 (2/3) 0.980 0.17 0.11Tab. 5.22 - Risultati in validazione con <strong>di</strong>fferente numerosità del set <strong>di</strong> calibrazione per N-NH 4Dai valori <strong>degli</strong> errori in validazione non risulta nessun miglioramento significativo con l’aumentaredella numerosità del set <strong>di</strong> calibrazione. Un set <strong>di</strong> calibrazione costituito da soli 30 campioni, sescelto correttamente, considerando l’intera variabilità spettrale che si potrebbe riscontrare neicampioni, porta a sviluppare robusti modelli <strong>di</strong> calibrazione anche con un set minimo <strong>di</strong> campioni.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!