10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tali considerazioni hanno permesso <strong>di</strong> elaborare una proposta normativa per la qualepartendo da una matrice con almeno il 70 percento del contenuto <strong>di</strong> azoto totale sottoforma ammoniacale, ed utilizzato nelle operazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione con il 90% <strong>di</strong> efficienza,ed abolendo l’uso <strong>di</strong> fertilizzanti <strong>di</strong> sintesi, è possibile escluderlo dal campo <strong>di</strong> applicazionedefinito per gli <strong>effluenti</strong> zootecnici.Tale proposta è stata approvata dalla Conferenza Stato-Regioni e proposta come mo<strong>di</strong>ficadel DM7 aprile 2006, recante “Criteri e norme tecniche generali per la <strong>di</strong>sciplina regionaledell’utilizzazione agronomica <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong>”.Su questo tema occorre rilevare come, dopo la partecipazione dei referenti del ProgettoPilota al Workshop “Managing livestock manure for sustainable agricolture” nel novembredel 2010 a Wageningen (NL), si è venuti a conoscenza del programma speciale dell'Olanda(autorizzato dalla Commissione Europea, attivo da 2 anni e portato avanti in 8 impiantisperimentali presso aziende agricole) teso a <strong>di</strong>mostrare la possibilità <strong>di</strong> considerarel'effluente <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> "trattato" come un fertilizzante minerale (superando così il fati<strong>di</strong>colimite dei 170/kg/Ha/anno).Dal punto <strong>di</strong> vista tecnico è stato interessante e sicuramente positivo constatare che lesoluzioni impiegate dagli olandesi sono sostanzialmente le stesse proposte e portate avantidal progetto pilota "Sata - <strong>gestione</strong> <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong>" con la collaborazione <strong>di</strong>UniMi – Diprove.Si è registrato un forte interesse <strong>degli</strong> olandesi a con<strong>di</strong>videre i risultati con la Lombar<strong>di</strong>a,visto che le esperienze da noi sviluppate sono esempi ine<strong>di</strong>ti, tra pochi esistenti in Europa,<strong>di</strong> applicazioni su scala reale <strong>di</strong> tali tecnologie e possono fornire utili elementi a supportodella <strong>loro</strong> tesi.Una conferma congiunta dei risultati, con dati positivi, sarebbe una incisiva argomentazioneper sollecitare, su basi strettamente oggettive, la Commissione a rivedere le ormai superateinterpretazioni sull’uso <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> nella <strong>di</strong>rettiva (alla luce delle nuovetecnologie <strong>di</strong>sponibili).Anche l’esperienza consortile, raggiunta dalle aziende dell’ambito 7, attraverso larealizzazione <strong>di</strong> un impianto <strong>di</strong> fermentazione anaerobica per la produzione <strong>di</strong> biogas haevidenziato come soluzioni partecipate possono dare risposta ad esigenze singole.• L’intervento tecnologico <strong>di</strong> impianti in grado <strong>di</strong> sottrarre parte dell’azoto contenuto nelledeiezioni, valorizzandone il prodotto risultante. Ambiti 4, 5 e 6.Azioni legate alla delocalizzazione del refluo, tal quale o separato, specialmente per lezone a carico allevato molto intenso, non può essere concepita come generalizzabile suvasta scala.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 208

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!