10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Censimento delle biomasse potenzialmente avviabili alla <strong>di</strong><strong>gestione</strong> anaerobica in RegioneLombar<strong>di</strong>a, <strong>loro</strong> <strong>di</strong>stribuzione territoriale e <strong>loro</strong> <strong>di</strong>sponibilità stagionale.PremessaIl progetto pilota SATA “Valorizzazione <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong>comprensoriale” finanziato da Regione Lombar<strong>di</strong>a si proponeva, tra gli altri, l’obiettivo <strong>di</strong> acquisire ilmaggior numero <strong>di</strong> informazioni possibili relativamente alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> originenon zootecnica da utilizzare in impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong><strong>gestione</strong> anaerobica.In questo quadro il CTI aveva iniziato a valutare:• quali siano le biomasse potenzialmente avviabili alla <strong>di</strong><strong>gestione</strong> anaerobica provenienti dai varisettori economici in regione Lombar<strong>di</strong>a;• quale sia la <strong>loro</strong> collocazione geografica;• quale sia la <strong>loro</strong> quantificazione e la <strong>loro</strong> eventuale stagionalità <strong>di</strong> produzione;• quale sia il <strong>loro</strong> attuale percorso <strong>di</strong> smaltimento/utilizzo e quin<strong>di</strong> il <strong>loro</strong> eventuale costo/valoreeconomico.Il lavoro sui punti sopra in<strong>di</strong>cati ha preso concretamente avvio nella primavera 2009. Il primo passoè stato quello <strong>di</strong> concordare quali fossero nel dettaglio le biomasse da considerare. Definito ilcampo <strong>di</strong> azione è iniziato l’esame delle fonti statistiche ufficiali e la presa <strong>di</strong> contatto con alcunioperatori dei settori indagati.Nel corso <strong>di</strong> un incontro con una delle principali O.P. del comparto ortofrutticolo lombardo èemerso che un altro gruppo <strong>di</strong> lavoro aveva in corso, analoghe indagini sul tema biomasse e <strong>loro</strong>utilizzo energetico.Tale potenziale sovrapposizione ha dato luogo ad un incontro - tenutosi nel mese <strong>di</strong> ottobre 2009presso il CESTEC (Centro per lo Sviluppo Tecnologico, l’Energia e La Competitività delle Piccole eme<strong>di</strong>e Imprese Lombarde), struttura titolare dell’indagine analoga, presente un rappresentantedella DG Agricoltura della regione Lombar<strong>di</strong>a - allo scopo <strong>di</strong> verificare il percorso eseguito daentrambi i progetti. Nel corso dello stesso si è quin<strong>di</strong> valutato <strong>di</strong> adeguare i percorsi progettuali.Essendo il progetto CESTEC più avanzato, è stato deciso <strong>di</strong> proporre a <strong>ARAL</strong> e a RegioneLombar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> rimodulare il progetto in cui era coinvolto il CTI che quin<strong>di</strong> è stato sospeso esuccessivamente rimodulato con le azioni 4.1, 4.2 e 4.3.La presente nota ha lo scopo <strong>di</strong> relazionare circa lo stato <strong>di</strong> avanzamento del progetto originale ein particolare descrive le scelte circa i settori da indagare e le <strong>di</strong>fficoltà incontrate nel reperimentodelle fonti informative. I contenuti della relazione sono serviti come input del progetto Bioenergis <strong>di</strong>CESTEC.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!