27.07.2013 Views

Sulla soglia del mondo. L'altrove dell'Occidente - Studi culturali e ...

Sulla soglia del mondo. L'altrove dell'Occidente - Studi culturali e ...

Sulla soglia del mondo. L'altrove dell'Occidente - Studi culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26 IAIN CHAMBERS<br />

spendendo ogni anno meno <strong>del</strong> patrimonio dei sette uomini più<br />

ricchi <strong>del</strong> pianeta. Negli Stati Uniti, l’uno per cento <strong>del</strong>la popolazione<br />

possiede il 40 per cento <strong>del</strong>la ricchezza, un altro 20 per<br />

cento possiede un’ulteriore fetta pari al 40 per cento <strong>del</strong>la ricchezza,<br />

mentre al restante 79 per cento rimane il 20 per cento. Si<br />

prevede che entro il 2010 nello Stato <strong>del</strong>la California un bambino<br />

su quattro sarà affetto di malnutrizione («La Repubblica»,<br />

19/8/1999) 1 . Allo stesso tempo, gli Stati Uniti detengono il 25<br />

per cento <strong>del</strong>l’intera popolazione carceraria mondiale 2 . Queste<br />

statistiche descrivono un quadro profondamente antidemocratico<br />

<strong>del</strong>le risorse politiche e <strong>del</strong>le responsabilità <strong>del</strong>la vita quotidiana,<br />

che nel “Primo” <strong>mondo</strong> trovano, emblematicamente, massima<br />

espressione negli Stati Uniti, dove il ricorso alla legge e all’indiscussa<br />

predominanza <strong>del</strong>la Costituzione, “un piano di governo<br />

redatto da un gruppo di mercanti e schiavisti all’alba <strong>del</strong>l’era moderna”,<br />

ha immancabilmente la priorità sulla giustizia e sul processo<br />

democratico (Lazare 1998) 3 .<br />

A Bulawayo, un disinvolto ragazzone nero con un variopinto<br />

telefonino Motorola Star Tac TM allacciato alla cintura attraversa la<br />

strada al semaforo, avanzando tra le macchine. Eppure il Sud <strong>del</strong><br />

<strong>mondo</strong>, con quella sua instabile commistione di segnali globali e<br />

realtà locale, rimane il Sud <strong>del</strong> <strong>mondo</strong>. Gli investimenti, il tenore<br />

e le prospettive di vita rimangono così radicalmente diverse che<br />

nemmeno il brusio <strong>del</strong>le statistiche è in grado di mettere a tacere<br />

la tragedia che incarnano. Nello Zimbabwe, la speranza media di<br />

vita è scesa di trent’anni con la comparsa <strong>del</strong> virus <strong>del</strong>l’HIV. Nessun<br />

volo <strong>del</strong>le compagnie aeree statunitensi raggiunge alcuna città<br />

africana, comprese il Cairo e Johannesburg. In un continente in<br />

cui il potere pare dipendere più dal clientelismo che non dal profitto<br />

o dallo sviluppo, in termini economici parlare di un’Africa in<br />

relazione neocoloniale con l’Occidente ha poco senso, dal mo-<br />

1 Per ulteriori informazioni si consulti il sito: www.undp.org/poverty/publications.<br />

2 Per ulteriori informazioni sul crescente impoverimento <strong>del</strong>la maggior parte <strong>del</strong>la popolazione<br />

degli Stati Uniti nel contesto di un’economia in crescita, si veda Blau 1999.<br />

3 Come asserisce convincentemente Lazare, limitare il governo a un sistema di controlli<br />

e bilanciamenti significa altresì limitare la democrazia e lo “sviluppo <strong>del</strong>la coerente<br />

regola <strong>del</strong>la maggioranza”. La politica istituzionale viene a essere limitata agli interessi di<br />

gruppi e lobby che dispongono dei mezzi economici e sociali per rendersi visibili, e quindi<br />

“politici”. Ne risulta ciò che Lazare definisce un “regime controdemocratico”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!