20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2.3Le opere collettive<br />

L‟art. 3 l. aut. prevede che “le opere collettive, costituite dalla<br />

riunione di opere o di parti di opere, che hanno carattere di<br />

creazione autonoma, come risultato della scelta e del<br />

coordinamento ad un determinato fine letterario, scientifico<br />

didattico, religioso, politico od artistico, quali le enciclopedie, i<br />

dizionari, le antologie, le riviste e i giornali sono protette come<br />

opere originali, indipendentemente e senza pregiudizio dei diritti<br />

di autore sulle opere o sulle parti di opere di cui sono composte”.<br />

Quanto all‟autore dell‟opera collettiva, ai sensi dell‟art. 7, 1°<br />

comma l. aut., è considerato tale chi organizza e dirige la<br />

creazione stessa. Dalla norma in commento emerge, quindi, la<br />

profonda differenza che passa tra le opere semplici o composte<br />

dovute alla collaborazione creativa di più persone e le opere<br />

collettive: mentre nelle prime ci sono più coautori dell‟opus,<br />

nelle seconde vi è un solo autore dal momento che gli autori<br />

delle opere o delle parti di opere riunite nell‟opera collettiva non<br />

sono considerati coautori della stessa ma solo autori dei<br />

contributi (aventi carattere di creazione autonoma) che la<br />

compongono. L‟art. 7 valorizza, quindi, l‟apporto creativo<br />

rappresentato dalla “scelta” o dal “coordinamento” ad un<br />

determinato fine delle opere riunite o raccolte. Secondo un<br />

orientamento dottrinale, “ciò che caratterizza l‟opera collettiva<br />

non è tanto l‟elemento strutturale (riunione di opere o di parti di<br />

opere che hanno carattere di creazione autonoma) quanto<br />

l‟esistenza di due distinti livelli creativi: quello dei singoli<br />

contributi che compongono l‟opera e quello della progettazione<br />

dell‟opera complessiva e della scelta e coordinamento dei<br />

contributi o dell‟organizzazione e direzione dell‟attività creativa<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!