20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.5.3 Altre cause di estinzione del marchio di gruppo<br />

“Il marchio di gruppo può estinguersi anche per cause particolari<br />

diverse da quelle che valgono per il marchio individuale. In<br />

particolare possono assumere rilevanza alcune circostanze<br />

afferenti all‟imprenditore singolo o al gruppo nel suo complesso.<br />

Dal punto di vista del singolo l‟estinzione del diritto di<br />

utilizzazione del marchio potrebbe conseguire alla sua uscita dal<br />

gruppo, se la condizione dell‟appartenenza fosse indispensabile<br />

per lo specifico marchio considerato o se per effetto dell‟uscita<br />

dal gruppo, il soggetto in questione non fosse in grado di<br />

mantenere quell‟uniformità produttiva richiesta. Dal punto di<br />

vista del gruppo, invece, l‟estinzione del marchio potrebbe<br />

conseguire allo scioglimento del gruppo.” 386 Per quanto riguarda<br />

le vicende che possono determinare l‟estinzione del diritto di<br />

utilizzare il marchio di gruppo in capo alla singola società<br />

affiliata, si può ricordare l‟ipotesi in cui quest‟ultima trae il<br />

diritto in questione da una licenza d‟uso. Relativamente a<br />

quest‟ipotesi la pronuncia del Tribunale di Chieti più volte citata<br />

prevede che “Nel caso di marchio di gruppo, lo scioglimento dei<br />

vincoli di appartenenza al gruppo industriale nei confronti di una<br />

società affiliata, la quale tragga il proprio diritto di utilizzazione<br />

del marchio da una licenza d‟uso a titolo non esclusivo<br />

accordatale dalla società madre, determina l‟immediata<br />

estinzione di detto diritto, venendo meno, con l‟uscita dal<br />

gruppo, quei poteri di direzione e controllo della società<br />

concedente su quella licenziataria che soli consentono di ritenere<br />

lecita, in riferimento al disposto degli artt. 2573 c.c. e 15 l.m., la<br />

licenza di marchio senza esclusiva.” 387 Riguardo all‟eventuale<br />

386 PETTITI, op. cit., p. 154<br />

387 Trib. Chieti, 31 gennaio 1986, in Riv. dir. ind., II, p. 58<br />

164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!