20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIBLIOGRAFIA<br />

ALBERT<strong>IN</strong>I, La comunione di brevetto tra sfruttamento diretto e<br />

indiretto,individuale e collettivo, in Giust. Civ., 2000, p. 2243<br />

AMMENDOLA, La brevettabilità nella Convenzione di Monaco,<br />

Milano, 1981<br />

AMMENDOLA, Unitarietà direzionale e organizzazione nel rapporto di<br />

gruppo, in Riv. delle società,1986, p. 1264<br />

ASCARELLI, Teoria della concorrenza e dei beni immateriali, Milano,<br />

1960<br />

AUTERI, Territorialità del diritto di marchio e circolazione di prodotti<br />

“originali”, Milano, 1973<br />

AUTERI-F<strong>LO</strong>RIDIA-MANG<strong>IN</strong>I-OLIVIERI-RICOLFI-SPADA, Diritto<br />

industriale. Proprietà intellettuale e concorrenza,Torino, 2009<br />

BEIER, Trademark conflicts in the Common Market: can they be solved<br />

by means of distinguishing additions?, in Int. rev. of ind. prop. and<br />

copyright law, 1978, p. 221<br />

BRANCA, Della Comunione, in Commentario del Codice Civile,a cura<br />

di Antonio Scialoja e Giuseppe Branca, Bologna - Roma, 1972<br />

CASABURI, Diritto civile e diritto industriale: un rapporto difficile.<br />

Riflessione estemporanea sugli accordi di coesistenza tra i marchi, a<br />

margine del caso Zegna, in Il dir. ind., n. 5/2004, p. 441<br />

CAV<strong>ALL</strong>ARO, Commento al caso Fioravanti, in Il dir. ind.<br />

n.10/1995,p. 939<br />

DI BON, Gli accordi di coesistenza tra rischio di confusione e<br />

normativa antitrust, in PMI N. 6/2008, p. 24<br />

DI CATALDO, I segni distintivi, Milano,1993<br />

DI CATALDO, Note in tema di comunione di marchio, in Riv. dir.<br />

ind.,1997, pp.5 ss.<br />

DONATO, La contitolarità del marchio. Uso plurimo dei segni<br />

distintivi, autonomia privata e tutela del consumatore, Avellino, 2007<br />

186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!