20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in un singolo stato ma nell‟intera Comunità. Per concludere<br />

questo breve excursus sulle varie cause di decadenza e sulla<br />

compatibilità delle stesse con il marchio di gruppo, si deve<br />

ricordare l‟ultima ipotesi di decadenza, quella per<br />

volgarizzazione. Anche se il rischio della volgarizzazione del<br />

segno è maggiore in tutti i casi in cui il marchio viene usato<br />

contestualmente da più imprenditori, tuttavia, il pericolo di<br />

volgarizzazione del marchio di gruppo appare più teorico che<br />

reale perché difficilmente il marchio di gruppo rappresenta un<br />

solo prodotto e quindi viene associato dal consumatore solo a<br />

quello, quanto piuttosto i diversi prodotti provenienti dalle<br />

distinte attività produttive. Ciò a maggior ragione quando si<br />

consideri che il marchio di gruppo per poter essere comodamente<br />

utilizzato da parte delle varie imprese deve essere un marchio<br />

generale, in grado di individuare non un solo specifico prodotto,<br />

ma tutte le attività esercitate dalle imprese del gruppo.<br />

“L‟utilizzazione plurisoggettiva dello stesso marchio da parte dei<br />

soggetti del gruppo crea i presupposti per il conseguimento di<br />

un‟alta rinomanza del segno senza provocare con immediatezza<br />

la sua associazione al singolo prodotto e rischiare di sostituirsi<br />

alla sua denominazione propria.” 385<br />

385 PETTITI, op. cit., p. 152<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!