20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

affiliate, finalizzato all‟attuazione della politica del gruppo, non<br />

rappresenti un requisito ulteriore rispetto al controllo ma derivi<br />

esso stesso dal controllo. Secondo un orientamento dottrinale 309 ,<br />

“l‟art. 2497- sexies 310 c.c. individua nel controllo una mera<br />

presunzione della sussistenza dell'attività di direzione e<br />

coordinamento. La direzione è, dunque, nozione più ampia del<br />

controllo, che della prima è il genere prossimo. Se è vero cioè<br />

che dalla presenza del controllo può inferirsi la sussistenza della<br />

direzione unitaria, è anche vero però che, trattandosi di<br />

presunzione juris tantum, può essere fornita la prova contraria, la<br />

quale non può che consistere, appunto, nella dimostrazione che,<br />

pur in presenza del controllo, non sussistono tuttavia ulteriori<br />

elementi, tali da poter affermare l'esistenza anche della direzione<br />

unitaria” 311 . Quanto all‟accertamento della sussistenza della<br />

direzione unitaria, che dovrà essere svolto in concreto, di volta in<br />

volta, rileverà ogni fatto o atto che, unito ad altri, configuri<br />

un'attività permanente e sistematica di incisione sulle scelte<br />

gestorie della società subordinata. Rileveranno dunque, a tal fine,<br />

atti formali a carattere negoziale, quali deliberazioni o accordi<br />

contrattuali, tra le società interessate; atti di indirizzo, quali<br />

ordini di servizio, istruzioni, regole di comportamento; meri fatti,<br />

comunque idonei ad influenzare significativamente le scelte<br />

gestionali della società.. Attività di direzione e coordinamento,<br />

tuttavia, non significa totale eterodirezione delle singole imprese<br />

da parte della società capogruppo o della holding, non significa<br />

309<br />

MONTALENTI, Direzione e coordinamento nei gruppi societari: principi e problemi, in<br />

Riv. soc., 2007, 2-3,p. 317<br />

310<br />

Art. 2497-sexies (Presunzioni) “Ai fini di quanto previsto nel presente capo, si presume<br />

salvo prova contraria che l'attività di direzione e coordinamento di società sia esercitata dalla<br />

società o ente tenuto al consolidamento dei loro bilanci o che comunque le controlla ai sensi<br />

dell'articolo 2359”.<br />

311 MONTALENTI, op. ult. cit.,p. 317<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!