20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.4.2 Ammissibilità del marchio comunitario di gruppo<br />

Il marchio comunitario di gruppo riguarda un gruppo<br />

multinazionale o anche solo uninazionale di imprese che operi in<br />

una pluralità di Stati, in ciascuno dei quali aspiri ad una<br />

protezione dei propri marchi. La dottrina ha iniziato ad<br />

interessarsi al marchio comunitario di gruppo già nella fase della<br />

Proposta di regolamento del Consiglio istitutivo di un marchio<br />

comunitario, 349 quando un Autore 350 subito intravide, nella<br />

realizzazione di un mercato comune, la possibilità di instaurare<br />

condizioni giuridiche che avrebbero consentito alle imprese di<br />

adattare rapidamente alle dimensioni della Comunità la loro<br />

attività di fabbricazione e di distribuzione di beni, operando<br />

attraverso un marchio che avrebbe consentito ad esse di<br />

contraddistinguere i rispettivi prodotti o servizi in modo identico<br />

in tutta la Comunità. L‟Autore citato riteneva che “in tal modo<br />

parte dei problemi inerenti al marchio, di cui fosse stato titolare<br />

una società capogruppo ed utilizzato attraverso società affiliate<br />

collegate, sarebbero stati risolti legislativamente alla luce del<br />

futuro regolamento: con l‟applicazione, ad esempio, dell‟art 13,<br />

3° comma, che si esprime nel senso di ritenere “l‟uso del<br />

marchio comunitario da parte di un licenziatario o da parte di<br />

una persona economicamente legata al titolare del marchio<br />

comune (…) come effettuato dal titolare.” 351 Un altro Autore, 352<br />

sostenne che “il sistema dei marchi comunitari è destinato ad<br />

essere ampiamente utilizzato proprio dai gruppi di imprese a<br />

vocazione internazionale e, alla lunga, a sostituire per essi i<br />

349<br />

Proposta di regolamento (Cee) del Consiglio sul marchio comunitario, presentata dalla<br />

Commissione al Consiglio il 25 novembre 1980, in Guce 31 dicembre 1980 C 351<br />

350<br />

LIUZZO, op. cit., p. 444<br />

351<br />

LIUZZO, op. cit., p. 444<br />

352<br />

UBERTAZZI, I marchi comunitari di gruppo, in Il diritto comunitario degli scambi<br />

internazionali, 1998,I, p. 7<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!