20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dei comunisti sono proporzionali alla qualità e quantità degli<br />

apporti alla creazione comune dell‟opera; introduce tuttavia una<br />

presunzione iuris tantum di uguaglianza delle loro quote; vara<br />

con ciò (non soltanto una regola probatoria ma) anche una norma<br />

relativa ai rapporti sostanziali tra gli interessati; consente di<br />

superare la presunzione iuris tantum con ogni possibile mezzo;<br />

qualifica come derogabili sia il principio di proporzione delle<br />

quote agli apporti sia la regola di diritto materiale implicita nella<br />

presunzione; prescrive la forma scritta ad probationem per la<br />

deroga negoziale ora detta.” 231 Quanto al 3° comma della norma<br />

che ci interessa, “questo prevede espressamente l‟applicabilità<br />

delle disposizioni che regolano la comunione, ma detta pure<br />

alcune deroghe richieste dalla natura e dal complesso contenuto<br />

del diritto d‟autore, specialmente per la tutela dei diritti morali,<br />

anche se il loro esercizio costituisce, come per la pubblicazione,<br />

un presupposto dell‟utilizzazione economica, dato che il loro<br />

carattere strettamente personale e individualistico non può<br />

rimanere sopraffatto dal principio maggioritario, quale impera<br />

nel regime ordinario della comunione.” 232 Relativamente alla<br />

durata dei diritti di utilizzazione economica dell‟opera in<br />

comunione, l‟art. 26, 1° comma, l. aut. dispone che “nelle opere<br />

indicate nell‟art. 10 (…) la durata dei diritti di utilizzazione<br />

economica spettanti a ciascuno dei coautori o dei collaboratori si<br />

determina sulla vita dell‟autore che muore per ultimo.”<br />

3.2.2.Le opere composte<br />

231 UBERTAZZI, op. ult. cit., p. 510<br />

232 GRECO, op. cit., p. 220<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!