20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.6.7 Art. 1111 c.c.(Scioglimento della comunione)<br />

L‟art. 1111c.c. consente ad ogni comunista di chiedere lo<br />

scioglimento della comunione salvo che il giudice imponga una<br />

dilazione (non superiore a cinque anni) ove lo scioglimento<br />

immediato pregiudichi gli altri comunisti; il un patto relativo alla<br />

durata della comunione non potrà comunque impedire lo<br />

scioglimento per un periodo superiore a dieci anni e consente<br />

all‟autorità giudiziaria, se gravi circostanze lo richiedono, di<br />

ordinare lo scioglimento della comunione prima del tempo<br />

convenuto. L‟ art. 1112 c.c. esclude poi il diritto di chiedere lo<br />

scioglimento “quando si tratta di cose che, se divise,<br />

cesserebbero di servire all‟uso cui sono destinate.” Ad avviso di<br />

chi scrive, tale norma è inapplicabile alla comunione di marchio<br />

perché essa fa riferimento alla divisione in natura di un bene<br />

materiale, problema che non si pone per il diritto di marchio in<br />

quanto è un bene immateriale che, pertanto, può essere diviso<br />

senza cessare di servire all‟uso cui è destinato. Personalmente<br />

ritengo che lo scioglimento può riguardare unicamente l‟intera<br />

comunione, 134 quindi, ritenendo che esso coinvolga tutti i<br />

contitolari, nego il riconoscimento a ciascuno di essi della facoltà<br />

di provocare lo scioglimento della comunione e sostengo che<br />

questo debba essere deciso di concerto tra tutti i comunisti (in<br />

via eccezionale, considero ammissibile tale facoltà nell‟ipotesi in<br />

cui sia in pericolo l‟esistenza stessa del diritto di proprietà<br />

industriale, cioè nell‟ipotesi di decadenza del marchio imputabile<br />

al comportamento di un singolo comunista). Per questo motivo,<br />

ritengo l‟ art. 1111c.c. inapplicabile alla comunione di marchio e<br />

134 In senso contrario SCUFFI -FRANZOSI- FITTANTE, op. cit., p. 93, “Lo scioglimento della<br />

comunione del titolo di proprietà industriale può essere parziale, cioè relativo alla posizione di<br />

uno o più contitolari, permanendo così la comunione tra gli altri”.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!