20.05.2013 Views

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

LO SFRUTTAMENTO DEL MARCHIO IN COMUNIONE E ALL ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

soggetti.” 399 Per quanto riguarda la seconda prova, non è sufficiente che<br />

la società affiliata dimostri di essere controllata o collegata alla società<br />

capogruppo in quanto la stessa deve provare anche l‟uniformità della<br />

propria attività produttiva alle direttive impartite dalla capogruppo, vero<br />

presupposto dell‟uso legittimo del marchio di gruppo. Ho finora parlato<br />

della legittimazione ad agire per la tutela del marchio di gruppo in capo<br />

alle società controllate, per quanto riguarda invece la legittimazione della<br />

società capogruppo, una pronuncia giurisprudenziale degli anni ottanta<br />

prevedeva che “In caso di gruppo di società, la società capogruppo è<br />

legittimata ad agire, per la tutela dei marchi intestati alle singole società<br />

del gruppo, allorché esse siano totalmente possedute dalla capogruppo,<br />

ovvero i marchi risultino intestati alle singole società del gruppo in base<br />

ad un accordo fiduciario con la capogruppo.” 400<br />

399 PETTITI, op. cit., p. 142<br />

400 Trib. Milano, 18 aprile, 1983, in Riv. dir. ind., 1983, p. 329<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!