03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

icavi complessivi nello stesso anno; quota sensibilmente inferiore se si considera la sola pubblicità<br />

nazionale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6).<br />

Il gruppo Lagardère, attivo a livello internazionale nel settore dell’editoria (rivolta al pubblico<br />

femminile e maschile, dedicate all’arredamento, ai beni di lusso, ai motori e al design) e della<br />

raccolta pubblicitaria, fino a tutto maggio 2011, operava in Italia attraverso la controllata Hachette<br />

Rusconi S.p.A. (di seguito, Hachette Rusconi). Hachette Rusconi controlla a sua volta la società<br />

ATE Alta Tecnologia Editoriale S.r.l., che fornisce servizi alle altre entità facenti parte del gruppo,<br />

e la società Hachette Lifestyle Media S.r.l., attiva nel settore dell’editoria e della raccolta<br />

pubblicitaria sui periodici che trattano in particolare di imbarcazioni. Hachette Rusconi detiene,<br />

inoltre, partecipazioni non di controllo in Hachette Marie Claire Italia S.r.l., attiva nel settore<br />

dell’editoria, e in M-Dis Distribuzione Media S.p.A.3, attiva nel settore della distribuzione di<br />

quotidiani, periodici e altri prodotti alle edicole. Nel corso del 2011, il controllo di Hachette<br />

Rusconi è stato acquisito dalla Hearst Commnication Inc, società costituita secondo le leggi del<br />

Delaware, appartenente al gruppo Hearst, attivo a livello globale nel settore <strong>delle</strong> <strong>comunicazioni</strong>, e<br />

in particolare, nell’editoria quotidiana e periodica, nella televisione e nella radiofonia. Il gruppo<br />

Hearst, già prima dell’operazione di concentrazione di cui sopra svolgeva le proprie attività<br />

attraverso la società Hearst Mondadori Editoriale S.r.l. (che pubblica il periodico Cosmopolitan).<br />

Relativamente al settore pubblicitario, nel quale Hachette Rusconi opera attraverso la<br />

concessionaria di pubblicità Hachette Rusconi Pubblicità S.p.A., nel 2010, sono stati realizzati<br />

ricavi nel territorio italiano per 74,3 milioni di euro, che corrispondono ad una quota dell’0,8% del<br />

totale dei ricavi pubblicitari sia nazionali, sia locali. Tale percentuale sale all’1% se si escludono i<br />

ricavi della pubblicità su base locale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6)..<br />

Il gruppo Finelco S.p.A, partecipato al 39% circa da RCS Mediagroup, è attivo nel settore<br />

radiofonico nazionale attraverso le emittenti nazionali “Radio 105”, “Radio Monte Carlo” e “Virgin<br />

Radio”, e a livello internazionale detiene partecipazioni anche in “Radio 105 Swiss” e “RMC<br />

Swiss”, cui si affiancano i relativi siti internet con oltre 30 web radio e 5 web tv. A partire da<br />

novembre 2010, inoltre, è attivo il canale televisivo musicale “Virgin Radio Television”, diffuso in<br />

chiaro su digitale terrestre. Con riferimento alle emittenti radiofoniche del gruppo, l’attività di<br />

raccolta pubblicitaria viene svolta dalla stessa società Gruppo Finelco S.p.A.<br />

I fatturati pubblicitari realizzati dal gruppo nel 2010 a livello nazionale corrispondono a 80,3<br />

milioni di euro di poco inferiore all’1% dei fatturati pubblicitari complessivi nello stesso periodo.<br />

Tale quota è lievemente superiore se si considera la sola pubblicità nazionale (cfr. Tabelle 3.5 e<br />

3.6).<br />

Il gruppo Cairo Communication, facente capo alla società Cairo Communication S.p.A., svolge la<br />

sua attività nel settore della comunicazione in qualità di editore di periodici e libri, di concessionaria<br />

per la vendita di spazi pubblicitari su diversi mezzi (televisione commerciale, televisione digitale a<br />

pagamento, stampa ed internet), oltre ad operare su internet mediante il motore di ricerca “Il<br />

Trovatore”. Con riferimento al comparto della pubblicità, attraverso la controllata Cairo Pubblicità<br />

S.p.A., il gruppo gestisce la raccolta pubblicitaria sul mezzo stampa per Cairo Editore (“For Men<br />

Magazine”, “Natural Style”, “Diva e Donna”, “TV Mia”, “Settimanale DIPIU’”, “DIPIU’ TV” e gli<br />

allegati settimanali “DIPIU’TV Cucina” e “DIPIU’TV Stellare”); per la divisione Editoriale<br />

Giorgio Mondadori (“Bell’Italia”, “Bell’Europa”, “In Viaggio”, “Airone”, “Gardenia”, “Arte e<br />

Antiquariato”) e per Editoriale Gensis (“Prima Comunicazione”, “Uomini e Comunicazione”).<br />

Cairo Pubblicità opera, inoltre, nella vendita di pubblicità sul mezzo televisivo per importanti canali<br />

(tra tutti “La7”) 136 nonché su internet principalmente per TIMedia (“La7.it” e “La7.tv”), Sportitalia<br />

(“Sportitalia.it”) e Turner Broadcasting (“Cartoon Network.it”, “Cnn.com”, “Cnnmoney.com”).<br />

136<br />

TIMedia (La7 e La7d), Interactive Group (Sportitalia, Sportitalia 2 e Sportitalia 24), e Turner Broadcasting (Cartoon<br />

Netwook, Boomerang, CNN).<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!