03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

specifici per tablet) per incrementare la possibilità di vendita di contenuti e per avere maggiori<br />

opportunità di esplorare nuove forme pubblicitarie 339 . D’altra parte, un’importante fattore di stimolo<br />

ai media tradizionali proviene dalla richiesta, in mobilità, di notizie collegate ai bisogni immediati<br />

(meteo, informazioni su imprese locali, il traffico, ecc.).<br />

Brand Rank<br />

Tabella 5.2 – I primi 15 siti degli operatori dei media classici<br />

Gennaio 2009 Novembre 2011<br />

audience<br />

(‘000)<br />

tempo per<br />

utente<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 194<br />

Brand rank<br />

audience<br />

(‘000)<br />

tempo per<br />

utente<br />

La Repubblica 14 6.336 00:35:22 La Repubblica 12 8.880 00:29:30<br />

<strong>Corriere</strong> della Sera 16 5.694 00:29:19 <strong>Corriere</strong> della Sera 13 8.535 00:24:08<br />

Mediaset.it 24 4.584 00:27:46 Quotidiano.net 29 4.641 00:04:55<br />

Fox Interactive Media 27 3.968 00:16:11 TGCOM24 30 4.560 00:11:42<br />

Rai 29 3.921 00:10:56 SKY.it 31 4.385 00:09:16<br />

La Gazzetta dello Sport 39 3.159 00:24:45 Rai 32 4.261 00:09:07<br />

Il Sole 24 ORE 50 2.735 00:12:58 Il Sole 24 ORE 36 3.974 00:11:42<br />

SKY.it 56 2.465 00:09:38 La Stampa.it 40 3.704 00:10:54<br />

La Stampa.it 86 1.765 00:14:40 Gazzetta dello Sport 45 3.422 00:24:03<br />

Donna Moderna 91 1.663 00:06:46 ANSA 53 3.141 00:14:05<br />

Il Giornale 131 1.207 00:09:06 Donna Moderna 71 2.536 00:05:12<br />

Quattroruote 138 1.147 00:12:03 Mediaset.it 82 2.156 00:06:05<br />

Mondadori 150 1.080 00:04:53 VideoMediaset 87 2.128 00:14:00<br />

Il Messaggero 172 975 00:10:02 Il Fatto Quotidiano 89 2.110 00:13:50<br />

Il Tempo 175 967 00:02:41 Quotidiani Espresso 102 1.864 00:07:44<br />

Fonte: Audiweb<br />

Una particolarità dell’Italia è che la fruizione web si dimostra più news oriented di quella<br />

internazionale con un incremento della posizione di molti siti di quotidiani italiani dal 2009 al 2011,<br />

e con un aumento degli indicatori di traffico, che si traduce in una crescita superiore al 40% negli<br />

utenti unici mensili, pari ad un incremento di circa il 3% degli internauti, e del 4% del consumo<br />

medio mensile per utente340 (v. Tabella 5.2).<br />

Nonostante il settore editoriale stia cercando di adattarsi al nuovo mondo della comunicazione, si<br />

evidenzia che nei primi siti per utenti unici non rientrano quelli provenienti dall’editoria classica,<br />

ma tali posizioni sono appannaggio di motori di ricerca, social network, e portali con una evidente<br />

339 “Sono comunque già presenti forme pubblicitarie specifiche per I-pad, ancora limitate alla sponsorizzazione del<br />

servizio e all’associazione di filmati alla pubblicità tradizionale. Dal novembre 2010 sono state avviate le prime<br />

sperimentazioni sulla stampa periodica di versioni native, le quali rappresentano un prodotto diverso rispetto al<br />

giornale madre, caratterizzato dal medesimo contenuto ma da diverse modalità di fruizione. La parte sottolinea come il<br />

settore pubblicitario sia soggetto ad una continua evoluzione ed innovazione”; verbale di audizione di RCS del 20<br />

dicembre 2010. In tal senso, anche Manzoni che ha affermato che, “se si esclude il caso della digital replica in cui il<br />

format pubblicitario replica quello della versione cartacea, di solito, i contenuti visualizzati su I-Pad sono diversi da<br />

quelli presenti sul giornale e sul relativo sito ... la pubblicità su I-Pad si avvale di nuove forme di editing, volte a<br />

cogliere tutte le potenzialità del mezzo, in particolare, la possibilità di sfruttare, mediante l’interattività e la<br />

tridimensionalità, nuovi effetti visivi. Questi sviluppi sono ostacolati dalla guerra commerciale tra le applicazioni,<br />

come quella tra Apple e Adobe o tra Apple e Android”, confermando anche in Italia la dipendenza del mondo editoriale<br />

da soggetti tecnologici esterni al mondo giornalistico (verbale di audizione del 2 dicembre 2010).<br />

340 Dati Audiweb, Internet ranking.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!