03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 4.23 – Totale raccolta pubblicitaria sui periodici<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 169<br />

2009 2010 2011 (*)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Fininvest/Mondadori 177,14 13,7% 198,93 14,7% 181,96 13,8%<br />

RCS Mediagroup 144,16 11,1% 170,16 12,6% 160,46 12,2%<br />

Condénast 134,76 10,4% 136,36 10,1% 137,00 10,4%<br />

L’Espresso 85,05 6,6% 85,80 6,3% 83,72 6,4%<br />

Hachétte 73,22 5,7% 72,14 5,3% 72,21 5,5%<br />

Confindustria/Il Sole 24 Ore 46,87 3,6% 41,49 3,1% 33,28 2,5%<br />

Cairo 35,18 2,7% 20,01 1,5% 34,54 2,6%<br />

Class 20,48 1,6% 22,55 1,7% 25,89 2,0%<br />

Tecniche nuove 23,55 1,8% 21,79 1,6% 21,83 1,7%<br />

Editoriale Domus 22,54 1,7% 19,87 1,5% 20,44 1,6%<br />

Terra Nova Editore 11,35 0,9% 9,80 0,7% 7,29 0,6%<br />

S.E.G.E. 7,92 0,6% 7,19 0,5% 6,45 0,5%<br />

Altri operatori 511,22 39,5% 545,80 40,4% 531,95 40,4%<br />

Totale pubblicità 1.293,43 100% 1.351,88 100% 1.317,01 100%<br />

Indice di concentrazione HHI 550 593 560<br />

(*) Valori stimati.<br />

Fonte: elaborazioni Agcom su dati aziendali<br />

Anche con riferimento al solo ambito della raccolta pubblicitaria nazionale (tabella 4.24), si assiste<br />

nel 2010 ad una crescita dei ricavi del 3,7%, che si attestano su 1.244 milioni di euro. Come si<br />

evince dalla distribuzione <strong>delle</strong> quote e tenendo conto dell’indice di concentrazione HHI, che si<br />

attesta a 692 punti, anche in questo caso il mercato può definirsi concorrenziale 296 . In particolare,<br />

l’operatore con la maggiore quota di mercato è il gruppo Mondadori, che raccoglie circa il 16%<br />

<strong>delle</strong> risorse, segue il gruppo RCS Mediagroup con il 13,6%, Condè Nast con l’11%, il Gruppo<br />

Editoriale L’Espresso con il 6,1% e Hachette con il 5,8% .<br />

L’esistenza di dinamiche competitive trova conferma nelle ridotte barriere all'ingresso che<br />

interessano il mercato, nel quale continuano ad emergere nuove testate editoriali a basso prezzo (è il<br />

caso <strong>delle</strong> guide ai programmi televisivi) che hanno raggiunto quote significative dal lato editoriale<br />

e della raccolta pubblicitaria 297 . Peraltro, la amplissima differenziazione del prodotto editoriale<br />

periodico, oltre a soddisfare la domanda di una estesa porzione di consumatori, può determinare<br />

l’esistenza di nicchie in cui vi sono condizioni concorrenziali meno sviluppate.<br />

296<br />

Cfr. Merger Guidelines della Commissione europea e del Dipartimento di Giustizia/Federal Trade Commission<br />

statunitensi.<br />

297<br />

Cfr., Agcm, IC35 – Indagine <strong>conoscitiva</strong> riguardante il settore dell’editoria quotidiana, periodica e multimediale,<br />

provvedimento di chiusura della I parte del 12 luglio 2007, § 42.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!