03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

affidato a società di consulenza. A parere <strong>delle</strong> agenzie gli auditor “conoscono perfettamente gli<br />

strumenti di analisi utilizzati dai centri media nella pianificazione, che si basano su parametri di<br />

natura qualitativa e quantitativa sufficientemente oggettivi tale da rendere “impossibile” per il<br />

centro media non fornire una consulenza orientata a massimizzare l’efficacia e efficienza<br />

dell’investimento pubblicitario” 105 . Il secondo fattore riguarda la durata dei contratti con la clientela,<br />

che negli ultimi anni si sarebbe ridotta notevolmente e con esso il periodo in cui il cliente è legato al<br />

centro media. Infine, le agenzie hanno evidenziato l’accresciuto tasso di concorrenza del mercato<br />

dell’intermediazione che disciplinerebbe, in presenza di contratti più brevi, i comportamenti degli<br />

agenti.<br />

Se la durata media dei contratti appare essersi effettivamente accorciata negli ultimi anni, i precedenti<br />

paragrafi hanno dimostrato come non si possa parlare affatto di un aumento del livello di<br />

concorrenza, che anzi è decisamente diminuito, con il raggiungimento di un elevato grado di<br />

concentrazione che peraltro non ha eguali negli altri mercati avanzati.<br />

Parimenti, dall’analisi dei paragrafi precedenti (v. § 2.2.3) è emerso con chiarezza come la presenza<br />

degli auditor non assicuri affatto l’efficienza del sistema. Infatti, l’attività di media auditing è<br />

limitata ad un ristretto numero di inserzionisti, che pur se assai rilevanti da un punto di vista del peso<br />

relativo, rappresentano comunque una sparuta minoranza rispetto al totale degli investitori<br />

pubblicitari nazionali. In ogni caso, l’analisi condotta ha altresì dimostrato come, nonostante la<br />

presenza degli auditor, esistano ineliminabili distorsioni – dovute alla sostanziale opacità della<br />

struttura <strong>delle</strong> relazioni negoziali – che permangono a livello sia di singolo cliente (anche per gli<br />

inserzionisti che si avvalgono di tali servizi), sia dell’intero sistema pubblicitario.<br />

105 Cfr. verbale di audizione di WPP del 10 marzo 2011.<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!