03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.5.4 L’assetto competitivo del mercato della pubblicità sul mezzo radiofonico<br />

Con riferimento alla dinamica del mercato della raccolta pubblicitaria sulle radio nazionali e locali,<br />

dalle Tabelle 3.2 e 4.15 emerge una sostanziale tenuta del mezzo nonostante la crisi economica.<br />

come evidenziato sia dalla contrazione relativamente contenuta dei ricavi pubblicitari registrata nel<br />

2008, sia dalla ripresa degli investimenti della pubblicità osservata nel 2010 (pari al 7,2%).<br />

Quanto alla struttura del mercato, si rileva che, nel 2010, i primi cinque operatori detengono<br />

complessivamente oltre la metà <strong>delle</strong> risorse totali. Tuttavia, come si evince anche dal valore<br />

dell’indice di concentrazione HHI (711 punti), il mercato si presenta sostanzialmente<br />

concorrenziale. Il principale operatore è il Gruppo Editoriale L’Espresso che raccoglie il 16% circa<br />

<strong>delle</strong> risorse pubblicitarie, seguono il Gruppo Finelco con una quota di mercato superiore al 12%,<br />

RTL (9,4%) e RDS (8,8%) e Rai (8,7%). Vi sono poi altri operatori che presentano quote marginali,<br />

al di sotto del 5%, cui si affiancano altri operatori a carattere prevalentemente locale.<br />

Tabella 4.15– Totale raccolta pubblicità sul mezzo radiofonico<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 149<br />

2009 2010 2011 (*)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Ricavi<br />

(Mln di €)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Gruppo Editoriale L'Espresso 69,91 12,5% 96,32 16,1% 90,77 16,2%<br />

Gruppo Finelco 71,87 12,9% 77,06 12,9% 73,33 13,1%<br />

RTL 53,62 9,6% 56,36 9,4% 51,29 9,2%<br />

RDS 48,92 8,8% 52,52 8,8% 51,75 9,2%<br />

Rai 53,36 9,6% 51,81 8,7% 45,57 8,1%<br />

Fininvest/Mondadori 19,22 3,4% 28,44 4,7% 27,99 5,0%<br />

Gruppo Radio Italia 15,85 2,8% 17,53 2,9% 17,36 3,1%<br />

Il sole 24 ore 14,44 2,6% 16,43 2,7% 17,10 3,1%<br />

Radio e Reti 13,04 2,3% 9,68 1,6% 9,21 1,6%<br />

Radio Kiss Kiss 9,44 1,7% 9,44 1,6% 10,56 1,9%<br />

Radio Subasio 8,25 1,5% 8,22 1,4% 7,89 1,4%<br />

Altri operatori 180,74 30,2% 175,11 29,2% 154,64 27,6%<br />

Totale pubblicità 558,66 100% 598,92 100% 559,55 100%<br />

Indice HHI 620 711 725<br />

(*) Valori stimati.<br />

Fonte: elaborazioni Agcom su dati aziendali<br />

Anche con riferimento al solo comparto della raccolta pubblicitaria nazionale (Tabella 4.16), si<br />

assiste nel 2010 ad una crescita dei ricavi del 12,5%, che si attestano su 419 milioni di euro.<br />

L’operatore con la maggiore quota in termini di ricavi pubblicitari è il Gruppo editoriale l’Espresso<br />

con il 23%, segue il gruppo Finelco con il 18,4%, RTL con il 13,5% e RDS con il 12,5%. Come si<br />

evince dalla distribuzione <strong>delle</strong> quote e tenendo conto dell’indice di concentrazione, che si attesta al<br />

di sotto dei 1.500 punti, il mercato può definirsi non concentrato 238 .<br />

238 Seguendo le Merger Guidelines della Commissione europea e del Dipartimento di Giustizia/Federal Trade<br />

Commission statunitensi, un mercato con HHI al di sotto della soglia di 1.500 punti è definito non concentrato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!