03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 4.22 – Principali operatori del mercato<br />

Gruppo Concessionaria di pubblicità Principali testate edite<br />

Fininvest/Mondadori Mondadori Pubblicità S.p.A.<br />

RCS Mediagroup RCS Pubblicità S.p.A.<br />

Condè Nast<br />

Gruppo Editoriale<br />

L’Espresso<br />

Hachette<br />

A. Manzoni & C. S.p.A.<br />

Hachette Rusconi Pubblicità<br />

S.p.A.<br />

Il Sole 24 Ore Divisione interna alla holding.<br />

Cairo Communication Cairo Pubblicità S.p.A.<br />

Tecniche Nuove Divisione interna alla società<br />

Editoriale Domus Divisione interna alla società<br />

Class<br />

Class Pubblicità S.p.A., Classpi<br />

Digital S.p.A.<br />

Terra Nova Editore Divisione interna alla società<br />

SEGE Tre Pi Pubblicità S.r.l.<br />

Fonte: Agcom su dati aziendali<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 167<br />

Panorama, Tv Sorrisi e Canzoni, Grazia, Donna<br />

Moderna, Chi, Flair; Focus, etc.<br />

Oggi, Visto, Novella 2000, Astra, Amica, Max, Dove,<br />

etc.<br />

Vogue, Glamour, CQ, Traveller, AD, Wired, Vanity<br />

Fair, etc.<br />

L’Espresso, National Geographic Italia, Mente &<br />

Cervello, Limes, MicroMega, Le Guide dell’Espresso,<br />

etc.<br />

Elle, Elle Decor Italia, Gente Enigmista, Gente, Gioia,<br />

Elle Spose, etc<br />

Agrisole – Il Sole 24 Ore, Guida al Diritto, La<br />

Settimana Fiscale, Il Sole 24 Ore Lombardia, etc.<br />

Airone, Antiquariato, Arte, Bell’Italia, Bell’Europa, In<br />

Viaggio, Diva e Donna, Settimanale Dipiù, etc<br />

Cucina Naturale, Il Dentista Moderno, GT- Il Giornale<br />

Termoidraulico, etc.<br />

Quattroruote, Dueruote, Quattroruote Vendo &<br />

Compro, Ruote classiche, Top Gear, etc.<br />

Class, Case & Country, Gentleman, Campus, Capital,<br />

Patrimoni, Global Finance, MMF Magazine, etc.<br />

Solocase, Solocase Ed. Milano e Lombardia, Casa<br />

Annunci Ti Trova Casa, etc.<br />

Porta Portese, Click. Up For It, Porta Portese News,<br />

etc.<br />

Dalle informazioni acquisite si trae un’ulteriore conferma della struttura verticalmente integrata che<br />

caratterizza i mercati della raccolta pubblicitaria sul mezzo cartaceo, in cui le società concessionarie<br />

appartengono per lo più al medesimo gruppo cui fa parte l’editore. In alcuni casi addirittura<br />

l’attività di raccolta viene svolta direttamente attraverso divisioni interne alla stessa società editrice.<br />

Come notato con riferimento alla raccolta pubblicitaria sulla stampa quotidiana (v. supra § 4.6),<br />

l’attività di vendita è gestita, all’interno <strong>delle</strong> concessionarie, da agenti specializzati, le cui<br />

competenze sono articolate in funzione <strong>delle</strong> peculiarità proprie di ciascun mezzo di<br />

comunicazione, come nel caso della carta stampata. La rete di vendita è ulteriormente articolata in<br />

base alla tipologia di clientela servita, distinguendosi a tal fine il rapporto con il cliente finale e<br />

quello con il centro media.<br />

La rete di vendita <strong>delle</strong> concessionarie si caratterizza inoltre per il bacino geografico interessato<br />

dalla propria attività, coprendo – nel caso dei principali gruppi editoriali – la gran parte del territorio<br />

nazionale. L’estensione della rete di vendita – come già rilevato – connota in special modo la<br />

capacità competitiva della concessionaria, incidendo su fattori quali la capacità di spesa e la<br />

clientela raggiunta. In particolare, nel caso dei periodici, in cui, come visto, il numero di investitori<br />

è elevatissimo, la dimensione e l’estensione territoriale della rete di vendita assumono ancor più<br />

valenza strategica.<br />

In relazione alla tipologia di prodotto venduto, l’attività di raccolta pubblicitaria relativa ai<br />

periodici, appare connotata da una multimedialità meno marcata rispetto a quella che caratterizza la<br />

raccolta sui quotidiani, poiché di regola i periodici sono utilizzati per promuovere prodotti le cui<br />

caratteristiche si adattano particolarmente ai tempi e alla modalità di fruizione di tale tipo di testate,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!