03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infine, la società gestisce gli spazi pubblicitari a bordo campo presso lo stadio Olimpico di Torino<br />

per il Torino FC.<br />

Nel 2010, il gruppo a realizzato ricavi consolidati di circa 243,56 milioni di euro con un incremento<br />

del 7,5% rispetto all’anno precedente. Di questi, solamente 49,4 milioni rappresentano i ricavi netti<br />

derivanti dalla vendita di spazi pubblicitari, corrispondente ad una quota inferiore all’1% sul totale<br />

dei ricavi in pubblicità realizzati in Italia. Tale quota rimane pressoché invariata anche se si<br />

considerano esclusivamente i ricavi della pubblicità nazionale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6).<br />

Il gruppo Class, facente capo alla società capogruppo Class Editori S.p.A., opera nel settore<br />

dell’editoria quotidiana con Milano Finanza Editori S.p.A. (“MF/Milano Finanza” 137 ) nel settore<br />

dell’editoria periodica attraverso numerose società: Class Editori S.p.A., Milano Finanza Editori<br />

S.p.A (con le testate “Gentleman” e “Gentleman Real Estate”, “Patrimoni”, “Magazines for<br />

Fashion” e “Magazines for Living”), Edis S.r.l., Campus Editori S.r.l., Lombard Editori S.r.l.,<br />

Global Finance Media Inc., Fashion Work S.r.l. e Country Class Editori S.r.l. (che edita “Capital”),<br />

Assinform S.r.l (“Assinews” e “Rischio Sanità”) 138 . Il gruppo è attivo, inoltre, nel settore<br />

radiotelevisivo attraverso le Società Class CNBC S.p.A., Class Editori S.p.A. (con le emittenti<br />

“Class News”, “Class Life”), Radio Classica S.r.l. (network nazionale dedicato alla musica classica<br />

ed all’informazione finanziaria) e in Internet 139 . Mediante la società Telesia S.p.A., Class offre<br />

anche servizi nel campo della videocomunicazione negli aeroporti e metropolitane. Nel settore della<br />

raccolta pubblicitaria il Gruppo è attivo attraverso le società Class Pubblicità e Classpi Digital che<br />

curano la vendita degli spazi pubblicitari di tutte le testate della Casa Editrice.<br />

Nel 2010, i ricavi <strong>delle</strong> vendite e <strong>delle</strong> prestazioni consolidati del gruppo sono stati pari a 116,26<br />

milioni di euro con una crescita del 2,1% rispetto al 2009. Relativamente al settore pubblicitario,<br />

nello stesso anno, il gruppo ha realizzato 47,8 milioni corrispondenti ad una quota sul totale del<br />

fatturato pubblicitario complessivo del 0,5%, quota che rimane pressoché costante se si considera<br />

solamente la pubblicità nazionale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6).<br />

Microsoft Corporation (di seguito Microsoft), con sede legale in Redmond, Washington (Stati<br />

Uniti), è un gruppo attivo a livello internazionale nei settori della progettazione, sviluppo e<br />

fornitura di software per diverse tipologie di computer e servizi collegati; della progettazione,<br />

realizzazione e fornitura di hardware, e della pubblicità on line. Fra i prodotti software offerti dal<br />

gruppo, si ricordano, in particolare, sistemi operativi per personal computer di tipo client, server,<br />

telefoni ed altre apparecchiature (pacchetto “Windows” e relative applicazioni, “Windows<br />

server operating system”, “Windows Azure”; “Microsoft SQL server”, “Windows intune”, ecc<br />

…). Microsoft svolge, inoltre, servizi di consulenza, soluzioni e prodotti di supporto all’attività<br />

aziendali, fra cui cloud-based computing services (“Bing”, “Windows Live Essential Suite”,<br />

“Xbox LIVE service”, “Microsoft Office 365”, “Microsoft Dynamics CRM”, “Azure family of<br />

platform and database”). Fra i principali prodotti dedicati alla pubblicità on line si ricordano<br />

accanto al motore di ricerca “Bing” , le piattaforme “MSN”, “Atlas”, “Microsoft Media<br />

Network” e “AdECN”.<br />

Nel 2010, il gruppo Microsoft ha avuto un fatturato complessivo di 47.132 milioni di dollari<br />

registrando un incremento del 6,9% rispetto all’anno precedente. Con riferimento al settore<br />

pubblicitario, a livello globale, il gruppo ha prodotto un fatturato complessivo di circa 1.660<br />

milioni di dollari, di cui [omissis] milioni di euro in Italia corrispondenti ad una quota sul totale<br />

137<br />

Nel 2010 il quotidiano ha avuto una diffusione media di circa 94.600 copie. Cfr. Classeditori, Relazione e Bilancio<br />

2010, p. 8.<br />

138<br />

Cfr. Cfr. Classeditori, Relazione e Bilancio 2010, p. 16 e ss.<br />

139<br />

La società è svolge numerosi servizi on line avvalendosi dell’operato <strong>delle</strong> società E-Class S.p.A., PMF News<br />

S.p.A., Milano Finanza Service S.p.A., Fainex S.p.A., l’agenzia MF Dow Jones News S.r.l., MF Honyvem S.p.A..<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!