03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 6.3 - Investimenti pubblicitari totali sul below the line (2005-2011)<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 228<br />

Investimenti (mln €)<br />

2005 2006 2007 2008 2009 2010 (*) 2011<br />

Investimento totale 12.015,71 12.450,00 12.437,00 12.650,00 12.800,00 9.848,00 10.371,00<br />

∆ (%) 3,6% -0,1% 1,7% 1,2% - 5,3%<br />

(*)<br />

Considerata l’applicazione di una diversa metodologia di rilevazione per la valorizzazione del settore i dati riferibili al 2010 non<br />

sono pienamente confrontabili con il valore riportato l’anno precedente.<br />

Fonte: elaborazioni Agcom su dati Assocomunicazione (anni 2005-2009) e Indagine GfK Eurisko per Agcom (anni 2010- 2011)<br />

In questa prospettiva, i dati riportati nella Tabella 6.3 offrono una valorizzazione attendibile (specie<br />

per gli anni 2010 e 2011, oggetto dell’<strong>indagine</strong> di mercato dell’Autorità) <strong>delle</strong> dimensioni<br />

complessive <strong>delle</strong> iniziative pubblicitarie appartenenti al below the line, in relazione ai quali,<br />

nonostante il cambiamento metodologico intervenuto in corrispondenza del 2010, di cui si è detto<br />

(cfr. § 3.2), è comunque possibile formulare <strong>delle</strong> osservazioni di carattere generale sulla dinamica<br />

degli investimenti complessivi. Infatti, si osserva come, gli investimenti complessivi in attività di<br />

marketing di relazione siano cresciuti in modo costante, dal 2005 al 2009, ad un tasso medio annuo<br />

dell’1,3%. Tuttavia, in linea con l’andamento generale del sistema pubblicitario che come più volte<br />

ribadito ha risentito profondamente della crisi economica e finanziaria globale, anche per le attività<br />

di marketing di relazione, nell’anno 2010 è stata osservata una decisa contrazione del valore degli<br />

investimenti (superiore al 5%) poi recuperata nel 2011.<br />

Con riferimento alla composizione degli investimenti (cfr. Tabella 6.4 e Figura 6.1), si osserva che<br />

più del 60% del valore del settore è rappresentato dalle iniziative di pubblicità diretta (direct<br />

marketing) e dalle attività promozionali (cfr. supra par. 6.2 per una descrizione). Mentre la<br />

rimanente quota degli investimenti nel 2011 è assorbita da eventi e sponsorizzazioni che considerate<br />

insieme presentano peso sul totale piuttosto significativo (35%) e dalle relazioni pubbliche (3%).<br />

Tabella 6.4 - Investimenti pubblicitari nel below the line articolati per categorie<br />

Investimenti<br />

(mln. €)<br />

2010 2011 ∆<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

Investimenti<br />

(mln. €)<br />

Incidenza sul<br />

totale (%)<br />

2010/2011<br />

(%)<br />

Direct Marketing 2.995,00 30,0% 3.319,00 32,0% 12,3%<br />

Promozioni 2.757,00 28,0% 3.111,00 30,0% 12,8%<br />

Relazioni pubbliche 364,00 3,7% 311,00 3,0% -14,6%<br />

Eventi (e sponsorizzazioni) 3.772,00 38,3% 3.630,00 35,0% -3,8%<br />

Totale Below the line 9.848,00 100% 10.371,00 100% 5,3%<br />

Fonte: Indagine GfK Eurisko per Agcom<br />

Procedendo ad un’ulteriore disaggregazione <strong>delle</strong> voci indicate in precedenza (cfr. Tabella 6.5),<br />

emerge come la forma di comunicazione preferita dalle imprese siano le promozioni che presentano<br />

una quota sul complesso <strong>delle</strong> attività di comunicazione below the line piuttosto significativa (oltre<br />

il 30%). La decisa propensione della domanda in attività promozionali spiega inoltre la dinamica<br />

positiva riscontrata anche nel 2011, peraltro in linea con l’evoluzione di tale area economica,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!