03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figgura<br />

3.4. - EEvoluzione<br />

e degli inveestimenti<br />

pu ubblicitari per area ecconomica<br />

(%) (<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

L’analisi ddella<br />

ripartizzione<br />

della spesa pubbblicitaria<br />

tra a i mezzi di i comunicazzione<br />

classi ici consentee<br />

di osservarre<br />

altre interessanti<br />

car ratteristiche strutturali del comparto<br />

pubblicittario<br />

italian no rispetto a<br />

quello internazionale<br />

( (cfr. Tabella<br />

3.10).<br />

TTabella<br />

3.9 - Confront to internaziionale:<br />

num mero di inserzionisti<br />

iin<br />

pubblicit tà<br />

n. . inserzionisti<br />

n. inserzionisti<br />

i<br />

(t (tutti i mezzi) (televisione)<br />

Spaggna<br />

44.099<br />

3.917<br />

Franncia<br />

39.070<br />

1.908<br />

Germmania<br />

36.030<br />

1.732<br />

Grann<br />

Bretagna<br />

>32.600<br />

3.380<br />

Italia<br />

24.125<br />

1.572<br />

La più eviddente<br />

differrenza<br />

del se ettore pubbliicitario<br />

nazionale<br />

rispe etto ai paesii<br />

oggetto de<br />

è rappreseentata<br />

dalla<br />

rilevanza a della quuota<br />

di pu ubblicità sp pesa in teelevisione<br />

comparativvo<br />

della dissaggregazione<br />

per mezzzo<br />

della sp pesa pubblic citaria most<br />

una raccoolta<br />

pubbliccitaria<br />

telev visiva con la percen ntuale più alta (pari<br />

complessivva.<br />

La distannza<br />

degli in nvestimenti in pubblicit tà sulla televisione<br />

dell<br />

<strong>delle</strong> econnomie<br />

avanzzate<br />

è parti icolarmentee<br />

evidente circoscriven ndo il conf<br />

dell’area eeuro<br />

(Germaania:<br />

20,6% %; Francia: 32,6%; Ing ghilterra: 26 6,8%) e agl<br />

mentre divventa<br />

meno rilevante - seppure nnon<br />

trascura abile - cons siderando la<br />

143<br />

el confrontoo<br />

3<br />

. L’esamee<br />

tra per il no ostro Paesee<br />

a 46%) sulla s spesaa<br />

l’Italia rispe etto al restoo<br />

fronto ad alcuni a paesii<br />

li Stati Uni iti (35,5%); ;<br />

a Spagna (4 43,4%) e ill<br />

comunicazione<br />

d’impresa, , quindi sia la pubblicità veiicolata<br />

attrave erso i mezzi di<br />

comunicazioone<br />

(cd. above e the line), siaa<br />

per differenzza,<br />

le restanti attività pubb blicitaria che non si avvalg gono dei sudd detti mezzi (ccd.<br />

attività di marketing dii<br />

comunicazione<br />

o below thhe<br />

line). Ad es sempio consuultando<br />

la ricer rca B2B ICT Business GfKK<br />

Eurisko, em merge come inn<br />

Italia le aziende<br />

che invesstono<br />

in comu unicazione siaano<br />

il 25% del<br />

numero complessivo<br />

dellle<br />

imprese it taliane (pari a<br />

circa 4.500.0000),<br />

e quindi, , circa 1.120.0 000 investitorii.<br />

143<br />

Tale carattteristica<br />

struttturale<br />

del settore<br />

pubblicitaario<br />

nazionale è stata più vo olte evidenziatta<br />

da più parti i. In tal senso, ,<br />

cfr. Agcm, ICC23-<br />

Indaginee<br />

<strong>conoscitiva</strong> sul s settore teleevisivo:<br />

la rac ccolta pubblic citaria, cit., p. 21.<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/112/CONS<br />

10,6<br />

Mondo<br />

26,7<br />

Medio<br />

Oriente /<br />

Africa<br />

21,2<br />

Ammerica<br />

Asia a<br />

LLatina<br />

Pacific co<br />

Variaazione<br />

(%) 20 010/2009<br />

Fonnte:<br />

Elaborazioni<br />

Agcom su daati<br />

UPA, Pubbl licità in Cifre 20 010, Totale Moondo<br />

Fonte: Elaboorazioni<br />

Agcom m su fonti varie<br />

100<br />

10, ,1<br />

8,1<br />

Europa<br />

6,2<br />

Nord<br />

America A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!