03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

interattivi. News Corporation, controllata dalla famiglia Murdoch, opera in Italia, attraverso le<br />

controllate Sky Italia S.r.l. (principale fornitore di servizi televisivi a pagamento nel contesto<br />

nazionale); Twentieth Century Fox (attivo su scala globale nella produzione e acquisizione di film<br />

in live-action per la distribuzione e la concessione in licenza nei format e nei canali media di<br />

intrattenimento, nonché nella distribuzione e concessione in licenza di contenuti televisivi); e Fox<br />

International Channel (che produce canali televisivi per la distribuzione all’ingrosso a emittenti<br />

televisive, fra cui la stessa Sky Italia).<br />

Nell’esercizio finanziario conclusosi a giugno 2010, il gruppo News Corporation, ha realizzato un<br />

fatturato mondiale pari a circa 24,73 miliardi di euro con una lieve contrazione del 1,9%<br />

sull’esercizio precedente 130 . Con riferimento al settore pubblicitario italiano, il Gruppo opera<br />

attraverso la controllata Sky Italia che come detto in precedenza svolge attraverso una divisione<br />

interna attività di concessionaria di pubblicità, sia per i mezzi del gruppo, sia per quelli di proprietà<br />

di operatori terzi. Nell’anno solare 2010, i ricavi pubblicitari sono stati di circa 275,4 milioni di<br />

euro pari al 2,8% del fatturato complessivo della pubblicità nazionale e locale. Il peso competitivo<br />

dell’operatore è comunque superiore (oltre il 3%) se si considera esclusivamente il valore<br />

complessivo della pubblicità su base nazionale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6).<br />

Il gruppo Telecom Italia opera in tutta la filiera dei servizi di comunicazione avanzata:<br />

tele<strong>comunicazioni</strong> fisse, mobili ed internet (con i brand Telecom Italia, TIM e Virgilio); media<br />

(attraverso Telecom Italia Media); Office e system solutions (con Olivetti); ricerca e sviluppo (con<br />

Telecom Italia Lab). Il Gruppo è presente anche in Europa, in particolare nel bacino del<br />

Mediterraneo e nel Sud America. Con riferimento al comparto della comunicazione, la controllata<br />

Telecom Italia Media (di seguito anche TIMedia) opera nel settore televisivo attraverso le emittenti<br />

di cui detiene la proprietà diretta (“La7” e “La7d”) e quelle detenute indirettamente attraverso il<br />

gruppo MTV Italia (“MTV One” e “MTV Music”); nella raccolta pubblicitaria (con MTV<br />

pubblicità); nella ideazione e produzione di contenuti multimediali, di piattaforme musicali e di<br />

canali satellitari tematici, nella produzione di contenuti di servizi diffusi su internet (attraverso<br />

divisioni interne del gruppo MTV pubblicità). TIMedia è inoltre operatore di rete sulla piattaforma<br />

terrestre (digitale e analogica) attraverso la controllata Telecom Italia Media Broadcasting e offre,<br />

in partnership con TIM anche servizi di telefonia mobile (a marchio “MTV”). Accanto ad MTV<br />

Pubblicità (partecipata al 100% da MTV Italia), che offre in esclusiva spazi pubblicitari sui canali<br />

televisivi e radiofonici della società MTV Italia, e di soggetti terzi, Telecom Italia è attivo nel<br />

settore pubblicitario attraverso la società Matrix (controllata al 100%), nata con l’intento di<br />

raggruppare tutte le attività nel web del gruppo, si occupa anche della vendita della pubblicità on<br />

line sui siti del gruppo (es. “Virgilio”, “Tim”, “1254”) e di terzi operatori.<br />

Nel 2010, Telecom Italia ha realizzato ricavi complessivi nel mondo per 27.571 milioni di euro, con<br />

un incremento del 2,5% rispetto al 2009 131 , di cui 234,3 in pubblicità corrispondenti al 2,4% del<br />

totale introiti pubblicitari (su base locale e nazionale). Tale quota cresce al 3% se si escludono i<br />

ricavi della pubblicità locale (cfr. Tabelle 3.5 e 3.6).<br />

Il Gruppo 24 ore, controllato al 67,5% da Confindustria 132 , rappresenta uno dei principali gruppi<br />

editoriali multimediali attivo nei settori dell’editoria quotidiana (con il giornale Il Sole 24 Ore)<br />

dell’editoria periodica (attraverso un’offerta informativa di testate periodiche e magazines<br />

specializzati rivolta ai professionisti, alle imprese e al pubblico) di internet (con il portale<br />

www.ilsole24ore.com) e della radio (con l'emittente radiofonica Radio 24). Il gruppo attraverso<br />

l’Agenzia di stampa Radiocor offre, inoltre, anche diversi servizi di informazione. Con riferimento<br />

al settore della pubblicità classica o above the line il gruppo si avvale dell’operato di una divisione<br />

130<br />

Cfr. News Corporation, Annual report 2011, p. 39 e ss.; Agcm, C11004 - News Corporation/Shine, prov. n. 22443.<br />

131<br />

Cfr. Telecom Italia, Relazione finanziaria Annuale 2010, p. 163.<br />

132<br />

Cfr. il dato della struttura societaria è al 31 dicembre 2010, cfr. Gruppo 24 ore, Relazione finanziaria annuale al 31<br />

dicembre 2010 , p. 13.<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!