03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Radio e reti<br />

- RCS Pubblicità<br />

- Sipra<br />

- Sky<br />

- Yahoo! Italia<br />

Accanto ai dati prodotti in risposta alle richieste d’informazione di cui si è detto sopra, sono<br />

state acquisite, quindi, le osservazioni dei principali gruppi attivi nel mercato nazionale dei<br />

servizi di intermediazione pubblicitaria nonché di qualche operatore indipendente attraverso<br />

le audizioni con:<br />

- Aegis Media Group<br />

- FullSix<br />

- Gruppo Armando Testa<br />

- Omnicom Media Group<br />

- Publicis Groupe<br />

- Wpp<br />

Da ultimo, è stata sentita in audizione la società A+ AUDITOR attiva nei servizi di media<br />

auditing.<br />

Nel corso di questi incontri sono state acquisite le osservazioni dei soggetti intervenuti, ed in<br />

alcuni casi (per le associazioni di categoria e i centri media) è emersa la necessità di procedere<br />

ad ulteriori approfondimenti attraverso richieste di informazioni scritte.<br />

c) L’<strong>indagine</strong> sul comportamento degli inserzionisti di pubblicità nelle scelte di investimento<br />

in comunicazione<br />

L’Autorità ha ritenuto necessario realizzare una procedura di selezione per l’affidamento<br />

dell’incarico relativo allo svolgimento di un’<strong>indagine</strong> di mercato inerente il comportamento<br />

degli inserzionisti di pubblicità al fine di comprendere le scelte di investimento fra i diversi<br />

mezzi di comunicazione, tradizionali e innovativi (internet), nonché in attività di marketing di<br />

relazione (c.d. settore del below the line) 5 .<br />

La necessità dello svolgimento di tale <strong>indagine</strong> è stata anche determinata dalla indisponibilità,<br />

a partire dall’anno 2011, della valorizzazione <strong>delle</strong> attività di comunicazione d’impresa del<br />

below the line, in quanto Assocomunicazione ha deciso di sospenderne lo svolgimento. 6 E’<br />

stato, dunque, importante procedere a un’<strong>indagine</strong> di mercato al fine di appurare la<br />

consistenza, la composizione e le dinamiche degli investimenti pubblicitari effettuati dalle<br />

imprese in attività di marketing di relazione e le interconnessioni tra tali investimenti<br />

pubblicitari e quelli effettuati sui mezzi di comunicazione tradizionali e innovativi.<br />

L’<strong>indagine</strong> è stata realizzata dalla società GfK Eurisko mediante la predisposizione e l’invio<br />

di un questionario somministrato ad un campione rappresentativo di imprese italiane che<br />

investono in attività di comunicazione, al fine di verificare, sia la ripartizione degli<br />

investimenti pubblicitari fra i diversi mezzi tradizionali e innovativi (above the line), sia la<br />

5 Cfr. Autorità per le garanzie nelle <strong>comunicazioni</strong> (Agcom), Delibera n. 461/11/CONS, Affidamento di una<br />

<strong>indagine</strong> di mercato inerente il comportamento degli inserzionisti di pubblicità – indizione di cottimo fiduciario<br />

ai sensi degli artt. 125 del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e 334 del d.p.r. 5 ottobre 2010 n. 207.<br />

6 Cfr. Verbale di audizione Assocomunicazione del 7 giugno 2011, p. 4 e Lettera pervenuta il 10 giugno 2011<br />

nell’ambito della <strong>indagine</strong> <strong>conoscitiva</strong> sulla raccolta pubblicitaria da parte di Assocomunicazione in<br />

collaborazione con UPA.<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!