03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 5.6 – La pubblicità on line: operatori attivi<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 212<br />

Ricavi (Mln di €, %)<br />

2009 % 2010 % 2011 (*) %<br />

Google [omissis] [20-40]% [omissis] [20-40]% [omissis] [20-40]%<br />

SEAT [omissis] [20-40]% [omissis] [20-40]% [omissis] [20-40]%<br />

Matrix [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

RCS [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Microsoft [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Wind/Libero (**) [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Gruppo L’Espresso [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Yahoo! [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Il Sole 24 Ore [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Altri operatori [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]% [omissis] [0-20]%<br />

Ricavi totali 825,03 100% 1.177,29 100% 1.578,40 100%<br />

Indice di concentrazione HHI 2.015 2.264 2.381<br />

(*) Valori stimati.<br />

(**)<br />

A partire da maggio 2011 è attiva la società Libero S.r.l., costituita in esito al conferimento da parte di WIND del ramo d’azienda<br />

rappresentato dal portale Libero.it e controllata indirettamente – attraverso Libero Acquisition S.à.r.l. – da Weather Investments II<br />

S.à.r.l.<br />

Fonte: elaborazioni Agcom su dati aziendali<br />

Per questo motivo, come sopra esposto, appare preferibile soffermarsi sulla componente nazionale<br />

del mercato che, oltre ad essere scevra da tale anomalia riguardante il dato Seat, presenta<br />

caratteristiche di maggiore omogeneità circa il prodotto offerto, nonché di più elevata rilevanza da<br />

un punto di vista concorrenziale (e del pluralismo dell’informazione).<br />

La Tabella 5.7 mostra, pertanto, l’assetto del mercato nazionale della pubblicità on line nel 2010. In<br />

primo luogo, emerge una struttura del mercato concentrata, con un valore dell’indice HHI al di<br />

sopra della soglia di 2.500 punti 385 . In particolare, nel mercato opera un soggetto, Google, con una<br />

quota al di sopra del 40%, con una differenza rispetto al secondo operatore, Matrix del gruppo<br />

Telecom Italia, di oltre 30 punti percentuali. Tale posizione di mercato, nonché l’integrazione con<br />

collegati ambiti (quali l’intermediazione on line, i servizi internet), ha recentemente spinto<br />

l’Autorità antitrust nazionale a ritenere Google in posizione dominante nel mercato in parola 386 .<br />

385 Seguendo le Merger Guidelines della Commissione Europea e del Dipartimento di Giustizia/Federal Trade<br />

Commission statunitensi un mercato con HHI maggiore di 2.500 punti può definirsi concentrato.<br />

386 Cfr. Agcm, A420 – FIEG/Google, cit.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!