03.06.2013 Views

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

indagine conoscitiva - Corriere delle comunicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Impianto Formato Clear IGP IPAS CBS Altri Comuni Totale<br />

Miniposters mono/bifacciali vari formati 55 0 0 19 0 0 74<br />

Vetrinette mono/bifacciali vari formati 0 0 0 40 0 394 434<br />

Casco Park mono/bifacciale 100x140 0 0 0 0 184 0 184<br />

Indicatori Parcheggio<br />

mono/bifacciale<br />

vari formati 1.686 0 0 0 0 0 1.686<br />

Indicatori topografici<br />

(n.facciate)<br />

100x140 643 0 0 0 0 0 643<br />

Topografici 200x140 774 0 0 0 0 0 774<br />

Indicatori Farmacia mono 100x140 0 0 0 254 0 0 254<br />

Indicatori Via mono/bifacciali vari formati 1.943 0 0 177 0 0 2.120<br />

Dissuasori trifacciali 100x140 0 0 35 0 58 0 93<br />

Orologi e Segnalatori serv. 100x140 53 0 31 0 0 0 84<br />

Cestini monofacciali (n.<br />

facciate)<br />

70x100 835 0 0 0 0 0 835<br />

Parapedonali vari formati 570 0 0 0 0 0 570<br />

Gonfaloni vari formati 0 0 1.989 0 0 0 1.989<br />

Mupi vari formati 240 569 0 0 123 0 932<br />

Posters/Cassonetti luminosi vari formati 330 154 152 0 55 0 691<br />

Senior (n. facciate) 320x240 0 328 0 0 0 0 328<br />

Stendardi luminosi bifacciali 100x140 0 50 0 0 0 0 50<br />

Miniposters luminosi vari formati 0 0 0 0 111 0 111<br />

Totale 41.087 12.314 11.118 6.854 9.110 74.311 154.794<br />

Incidenza sul totale 27% 8% 7% 4% 6% 48% 100%<br />

Fonte: AudiOutdoor<br />

Passando all’analisi della struttura concorrenziale, la Tabella 4.33 presenta, per il 2009, le quote di<br />

mercato, in valore, dei maggiori operatori di pubblicità esterna. Come si evince dall’analisi <strong>delle</strong><br />

quote, nonché da quella dell’indice HHI (ben al di sotto la soglia di 1.500 punti), il mercato della<br />

pubblicità esterna risulta un ambito contraddistinto da un limitato livello concentrativo. L’analisi<br />

<strong>delle</strong> problematiche concorrenziali sembra piuttosto indirizzarsi sull’estrema parcellizzazione dei<br />

contesti regolamentari locali, con significativi costi amministrativi di accesso al mercato, peraltro<br />

assai differenziati da comune a comune. Altro elemento esogeno al mercato in parola (ma endogeno<br />

al sistema pubblicitario), riguardo il ruolo svolto dai centri media. In questo ambito, l’analisi<br />

condotta ha fatto emergere l’estrema rilevanza della quota retrocessa dalle società di pubblicità agli<br />

intermediari pubblicitari 318 . In altre parole, così come già ampiamente rappresentato nel Capitolo 2,<br />

mezzi “più deboli” quali l’esterna corrispondono una maggior quota del proprio fatturato ai centri<br />

media, con evidenti effetti discriminatori nei confronti <strong>delle</strong> concessionarie che operano in tali<br />

ambiti pubblicitari.<br />

Il gioco concorrenziale sembra quindi essere limitato più da fattori esogeni, di carattere normativo<br />

regolamentare e connessi al funzionamento del sistema pubblicitario nazionale, che da elementi<br />

endogeni al mercato, stante la presenza di almeno quattro operatori nazionali in competizione (oltre<br />

318 Si consideri che dall’anali condotta è emerso che la percentuale di fatturato dei centri media retrocesso dalle<br />

concessionarie è pari a circa il 14% in mercati quali l’esterna, mentre è pari a circa il 5% negli altri mercati pubblicitari.<br />

Allegato A alla Delibera n. 551/12/CONS 184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!