21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VARIAZIONI DELLA VELOCITÀ DI PRODUZIONE<br />

Per poter stu<strong>di</strong>are in che modo reagisca il sistema alla variazione della velocità <strong>di</strong> produzione, dobbiamo<br />

considerare il caso trattabile in modo semplice dal punto <strong>di</strong> vista del modello, <strong>di</strong> una variazione<br />

sinusoidale a partire da una situazione <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Il comportamento del sistema è <strong>di</strong>verso per variazioni lente, cioè <strong>di</strong> durata T paragonabile alla vita<br />

me<strong>di</strong>a τ. La risposta del sistema alla sollecitazione del sistema è riportata in figura a, cioè il conseguente<br />

andamento temporale della concentrazione <strong>di</strong> 14 C è riportato in figura b.<br />

Il grafico riportato in figura b, che si riferisce sia a variazioni lente che a variazioni rapide <strong>di</strong> v,<br />

ci consente <strong>di</strong> osservare che la concentrazione <strong>di</strong> 14 C segue l’andamento della velocità <strong>di</strong> produzione, in<br />

modo asimmetrico e con un certo riguardo <strong>di</strong> fase. La variazione totale <strong>di</strong> concentrazione è in ogni caso,<br />

attenuata rispetto a quella della velocità <strong>di</strong> produzione, ma in modo <strong>di</strong>verso nei due casi. Per una<br />

variazione della velocità <strong>di</strong> produzione del 100 %, il contenuto <strong>di</strong> 14 C subisce una variazione totale ΔN <strong>di</strong><br />

circa il 17 % per t = 8033 anni. Tale variazione si riduce soltanto il 2 % per variazioni della stessa<br />

ampiezza, ma <strong>di</strong> periodo pari a 100 anni. Queste ultime producono pertanto un’apprezzabile variazione<br />

della concentrazione <strong>di</strong> 14 C soltanto se sono molto intense.<br />

INDAGINI NELLA VARIAZIONE DI CONCENTRAZIONE DI 14 C NEL PASSATO<br />

Il problema delle possibili variazioni della concentrazione <strong>di</strong> 14 C nell’atmosfera e negli altri serbatoi<br />

naturali era chiaramente presente a tutti gli operatori del settore fin dalla nascita del metodo, ma<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!