21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> temperatura significative sono osservate quando la <strong>di</strong>stribuzione sul terreno della temperatura è<br />

rilevata dopo un improvviso cambiamento atmosferico. In queste con<strong>di</strong>zioni, le fondazioni calcaree<br />

nascoste sotto la superficie cambieranno più velocemente la loro temperatura rispetto al terreno umido.<br />

Proprietà termiche del suolo<br />

Materiale Conduttività Termica (λ) [w/m°K] Diffussività Termica (α) [m 2 /s]<br />

Acqua 0.6 1400<br />

Calcare 0.9 3800<br />

Granito 3.3 1460000<br />

Una fotografia aerea della brina al momento in cui è prossima alla fusione rappresenta un metodo <strong>di</strong><br />

rilevamento della <strong>di</strong>stribuzione spaziale della temperatura ed è certamente uno dei migliori, poiché non ha<br />

necessità <strong>di</strong> attrezzature particolari, a parte dell'uso del aeroplano.<br />

Tuttavia, con<strong>di</strong>zioni atmosferiche ottimali sono rare ed il mezzo <strong>di</strong> registrazione non è sempre dei più<br />

sensibili. Per ovviare questo problema sono stati sviluppati dalla Fisica e dalla Chimica due meto<strong>di</strong> con un<br />

elevato grado <strong>di</strong> sensibilità per la misura delle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> temperatura.<br />

In commercio esistono delle pellicole ad elevata sensibilità nel campo della ra<strong>di</strong>azione infrarossa dello<br />

spettro della luce. La ra<strong>di</strong>azione infrarossa è quella emessa da corpi con una temperatura inferiore a<br />

quella della ra<strong>di</strong>azione nel visibile dell'occhio umano, sia l'intensità che la lunghezza d'onda <strong>di</strong><br />

quest'ultima <strong>di</strong>pendono dalla temperatura, come si può vedere dalla fotografia.<br />

Se si usano appropriati filtri o accorgimenti tecnici particolari sulle lenti, mentre si esegue la<br />

fotografia. si possono indagare le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> temperatura e sovente queste sono molto più visibili del<br />

solito grazie ai "falsi colori".<br />

Il metodo usato ai nostri giorni è quello <strong>di</strong> mandare la luce raccolta per mezzo <strong>di</strong> obiettivi ad un<br />

rivelatore ad infrarosso, per esempio un bolometro. In questo modo si può misurare l'intensità della luce,<br />

ma non si é in grado <strong>di</strong> restituire un'immagine, dal momento che un solo punto del suolo è stato preso in<br />

considerazione. Si ha come conseguenza che la <strong>di</strong>rezione dell'osservazione deve essere costantemente<br />

orientata in modo perpen<strong>di</strong>colare alla <strong>di</strong>rezione del volo dell'aeroplano. Questo si ottiene senza <strong>di</strong>fficoltà<br />

attraverso uno specchio rotante: se la traiettoria e la velocità sono rilevate insieme all'angolo dello<br />

specchio e all'intensità della ra<strong>di</strong>azione, un elaboratore elettronico è in grado <strong>di</strong> produrre una pianta che<br />

mostri, anche con l'ausilio <strong>di</strong> colori, la <strong>di</strong>stribuzione della temperatura nel paesaggio.<br />

L'elaboratore elettronico permette <strong>di</strong> effettuare questo rilevamento in modo sod<strong>di</strong>sfacente, poiché non<br />

solo tiene conto dei problemi della fotogrammetria ed elimina le turbolenze dell'aria e i sobbalzi<br />

dell'aeroplano, ma può anche evidenziare i contrasti con filtri <strong>di</strong>gitali, in quanto fa un trattamento<br />

dell'immagine eliminandone tutti i <strong>di</strong>fetti.<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!