21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

estremamente utile, sia per applicazioni <strong>di</strong> carattere tecnico <strong>di</strong> restauro, sia per<br />

osservazioni a carattere scientifico, soprattutto preliminari.<br />

In microscopia infine è quasi sempre possibile registrare fotograficamente le<br />

immagini osservate con le varie tecniche.<br />

Esistono microscopi pre<strong>di</strong>sposti in tal senso ed automatici ed altri con i quali possono<br />

essere eseguite fotografie operando manualmente.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo infine che il microscopio, come la macchina fotografica, permette l'impiego<br />

<strong>di</strong> emulsioni fotografiche che registrano fenomeni ottici non visibili all'occhio, quali<br />

quelli delle ra<strong>di</strong>azioni U.V., I.R., ecc. Queste tecniche fotografiche speciali assumono<br />

una importanza notevolissima per l'indagine scientifica nel campo del restauro.<br />

Tipo <strong>di</strong> indagine<br />

effettuabile<br />

Schema riassuntivo<br />

MICROSCOPIA OTTICA<br />

Evidenziazione e stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> strutture materiali<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni inferiori a quelle osservabili a<br />

occhio nudo, utilizzante ra<strong>di</strong>azioni visibili<br />

riflesse, trasmesse o derivate da eccitazioni<br />

della materia.<br />

Sensibilità Fino a massimi intorno a circa 1000 volte le<br />

<strong>di</strong>mensioni dell'oggetto. (Potere risolutivo massimo<br />

0,2 - 0,3 µ)<br />

Oggetto dell'indagine Direttamente piccole zone dell'opera d'arte<br />

o frammenti della stessa tal quali o tagliati in<br />

sezioni.<br />

Principio <strong>di</strong> base Ingran<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una immagine ottica dovuto<br />

a fenomeni <strong>di</strong> rifrazione delle lenti ottiche<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!