21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 14 −<br />

C→ N + β + ν<br />

IL tenore <strong>di</strong> 14 C nell'atmosfera, determinato dall'equilibrio fra la sua formazione e la cinetica del suo<br />

deca<strong>di</strong>mento, è esiguo e pari a 1.18x10 -10 % in atomi rispetto ai due isotopi 12 C e 13 C e la sua ra<strong>di</strong>oattività si<br />

manifesta con 0.221 deca<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> 14 C per secondo per grammo <strong>di</strong> carbonio.<br />

I nuclei <strong>di</strong> 14 C non appena formati si combinano, attraverso reazioni non ben conosciute, con l'ossigeno<br />

del aria per dare 14 CO 2 ra<strong>di</strong>oattiva che si mescola uniformemente con la normale CO 2 inattiva<br />

dell'atmosfera.<br />

L'ideazione del metodo da parte <strong>di</strong> Libby si basa sull'assunto seguente: se si ipotizza in prima analisi<br />

che, almeno durante gli ultimi 50000, il flusso dei raggi cosmici si sia mantenuto costante, pari a quello<br />

attuale, si può dedurre che il tenore <strong>di</strong> 14 C non sia variato durante questi trascorsi millenni sia nel<br />

complesso isotopico del carbonio della CO 2 atmosferica sia in quello <strong>di</strong> altri ambienti naturali, l'idrosfera<br />

e la biosfera in particolare.<br />

Di conseguenza, si può anche ritenere il 14 C, nel passato come nel presente, nello stesso predetto<br />

rapporto isotopico in tutti gli organismi viventi poiché, com'è noto, essi assumono in vita, tranne alcune<br />

eccezioni, tutto il carbonio che costituisce i loro tessuti dalla CO 2 atmosferica, <strong>di</strong>rettamente le piante<br />

ver<strong>di</strong> per mezzo della fotosintesi clorofilliana o in<strong>di</strong>rettamente, tutti gli altri organismi animali o vegetali<br />

che da esse <strong>di</strong>pendono, perché in definitiva <strong>di</strong> esse si nutrono. Ma alla morte dell'organismo cessa lo<br />

scambio con la CO 2 dell'atmosfera e il conseguente rifornimento <strong>di</strong> 14 C e pertanto nei suoi resti il tenore<br />

<strong>di</strong> questo isotopo comincia a <strong>di</strong>minuire decadendo secondo la legge esponenziale già ricordata fornendo la<br />

misura del tempo trascorso dalla morte dell'organismo ad oggi. È pertanto la durata <strong>di</strong> questo tempo che<br />

misura l'età dei resti <strong>di</strong> organismi in esame che possono essere tessuti vegetali o animali più o integri,<br />

carbone <strong>di</strong> legna, torba humus, ecc., i quali costituiscono i materiali esclusivi la cui attività residua del 14 C<br />

può essere espressa come età. Infatti se la misura del 14 C è estesa ad altri materiali che non provengono<br />

dal ciclo biologico, ad esempio, componenti carbonatici <strong>di</strong> acque o suoli, stalattiti, stalagmiti, ecc., essa<br />

non si identifica come età del materiale in stu<strong>di</strong>o e sovente il suo significato geologico o geochimico<br />

risulta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione.<br />

Oltre alla predetta concentrazione costante nell'atmosfera durante gli ultimi 50000 anni, o più, databili,<br />

è in<strong>di</strong>spensabile che si verifichino per una corretta attuazione del metodo i seguenti fondamenti,<br />

anch'essi enunciati da Libby:<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!