21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

interferita da un'altra analoga provocata da ioni Rame, la cui presenza è tuttavia<br />

collegata a pigmenti azzurri o ver<strong>di</strong>.<br />

Riconoscimento <strong>di</strong> adesivi e leganti a base <strong>di</strong> amido<br />

Questo costituisce un raro esempio <strong>di</strong> identificazione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> un legante organico<br />

me<strong>di</strong>ante una semplice reazione <strong>di</strong> colorazione.<br />

Si procede semplicemente aggiungendo ad un frammento del campione una goccia <strong>di</strong><br />

Lugol (Io<strong>di</strong>o in soluzione acquosa <strong>di</strong> Ioduro <strong>di</strong> Potassio). La colorazione blu - violetto del<br />

campione in<strong>di</strong>ca senza interferenze la presenza <strong>di</strong> amido.<br />

I pochi esempi riportati sopra non devono indurre a ritenere che il riconoscimento dei<br />

pigmenti o la microanalisi in genere sia <strong>di</strong> tale semplicità. Numerosi sono i fattori infatti<br />

che ostacolano e complicano nella pratica l'interpretazione dei risultati analitici.<br />

Quasi mai viene sottoposto ad analisi un pigmento puro; si tratta per lo più <strong>di</strong> miscele<br />

complesse che danno origine a numerose interferenze.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> analisi può essere perciò eseguito con competenza, in modo da fornire<br />

risultati concreti, soltanto da personale con esperienza nel settore specifico.<br />

Schema riassuntivo<br />

Tipo <strong>di</strong> indagine<br />

effettuabile<br />

MICROANALISI<br />

Identificazione <strong>di</strong> materiali organici e<br />

inorganici, <strong>di</strong> origine sia naturale che<br />

artificiale, utilizzati nelle tecniche artistiche<br />

e nel restauro.<br />

Sensibilità Elevatissima. È effettuabile su quantità<br />

micro-scopiche anche assai inferiori al<br />

milligrammo.<br />

Oggetto dell'indagine Campione rappresentativo prelevato<br />

dalI'opera.<br />

247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!