21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In queste con<strong>di</strong>zioni l'ologramma si sovrappone esattamente all'immagine olografica dell'oggetto.<br />

Inducendo in questo variazioni delle <strong>di</strong>mensioni, ad esempio per stimolazione termica, la figura <strong>di</strong><br />

interferenza tra l'ologramma già registrato e quello che istante per istante si va producendo e<br />

mo<strong>di</strong>ficando <strong>di</strong>rettamente dall'oggetto può essere seguita visivamente o registrata con una cinepresa.<br />

Concludendo l'olografia laser me<strong>di</strong>ante le tecniche a doppia esposizione o simili offrirebbe un metodo <strong>di</strong><br />

grande interesse per la conservazione, capace <strong>di</strong> valutare in maniera sensibile l'evolversi dello stato <strong>di</strong><br />

conservazione <strong>di</strong> un'opera prima che le eventuali degradazioni <strong>di</strong>vengano irreversibili.<br />

In altre parole costituirebbe uno strumento <strong>di</strong> grande importanza <strong>di</strong>agnostica.<br />

Tuttavia, al momento, l'applicazione sistematica <strong>di</strong> questa tecnica è lontana da essere realizzabile poiché<br />

richiede ancora con<strong>di</strong>zioni operative attuabili solo nei laboratori specialistici.<br />

OLOGRAFIA LASER<br />

Tipo <strong>di</strong> indagine effettuabile Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> variazioni <strong>di</strong>mensionali nel tempo, <strong>di</strong><br />

tensionamenti <strong>di</strong> varia origine presenti in opere d'arte,<br />

<strong>di</strong> sollevamenti <strong>di</strong> films pittorici e in generale <strong>di</strong><br />

qualsiasi cambiamento della struttura materiale <strong>di</strong> un<br />

manufatto (interferometria olografica).<br />

L'ologramma semplice costituisce una documentazione<br />

tri<strong>di</strong>mensionale monocromatica dell'oggetto.<br />

Sensibilità Molto elevata, capace <strong>di</strong> rilevare mo<strong>di</strong>fiche anche<br />

infinitesime.<br />

Oggetto dell'indagine L'intero manufatto.<br />

Principio <strong>di</strong> base Interferenza fra due fasci <strong>di</strong> luce monocromatica e<br />

coerente, emessi da un opportuno laser, <strong>di</strong> cui uno<br />

fatto riflettere dall'oggetto in esame; correlazione tra<br />

la figura <strong>di</strong> interferenza ed eventuali variazioni<br />

<strong>di</strong>mensionali occorse nella struttura del manufatto.<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!