21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tipo <strong>di</strong> indagine effettuabile Indagine ottica che consente <strong>di</strong> vedere e stu<strong>di</strong>are gli<br />

strati imme<strong>di</strong>atamente sottostanti il film pittorico, in<br />

particolare i <strong>di</strong>segni effettuati sulla preparazione del<br />

<strong>di</strong>pinto, i pentimenti e in alcuni casi pitture precedenti.<br />

Sensibilità La sensibilità <strong>di</strong>pende dallo spessore e tipo <strong>di</strong> strato<br />

pittorico nonché dal contrasto ottico dell'eventuale<br />

<strong>di</strong>segno sottostante<br />

Oggetto dell'indagine Direttamente il <strong>di</strong>pinto che viene indagato a zone <strong>di</strong><br />

area variabile.<br />

Principio <strong>di</strong> base Attraversamento degli strati pittorici e riflessione da<br />

parte dello strato imme<strong>di</strong>atamente sottostante, <strong>di</strong> raggi<br />

infrarossi <strong>di</strong> opportuna lunghezza d'onda. Conversione<br />

dell'immagine infrarossa in immagine visibile.<br />

Principio <strong>di</strong> base<br />

LA TERMOVISIONE<br />

Il termine immagine è riferito, nella accezione comune, ad un insieme <strong>di</strong> fenomeni fisici (ottici) che<br />

interessano una stretta banda <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azioni elettromagnetiche (la luce) a cui l'occhio umano e sensibile.<br />

Estendendo questo significato a qualsiasi tipo <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica, anche se non percepita<br />

dall'occhio, possiamo considerare la termovisione come una metodologia strumentale che permette <strong>di</strong><br />

ottenere immagini infrarosse <strong>di</strong> un determinato corpo materiale.<br />

Immagini infrarosse <strong>di</strong> oggetti materiali, come già e stato visto, possono essere registrate ad esempio<br />

fotograficamente questo è possibile tuttavia utilizzando solo le prime ra<strong>di</strong>azioni del campo IR, quelle<br />

confinanti con la luce visibile, fino ad un massimo <strong>di</strong> circa 1.3μ <strong>di</strong> lunghezza d'onda.<br />

Immagini IR riflesse possono essere ottenute ancora per mezzo della riflettografia IR, tecnica<br />

strumentale che opera con ra<strong>di</strong>azioni <strong>di</strong> lunghezza d'onda intorno ai 2μ. L'infrarosso più lontano,<br />

superiore a 2μ (esteso ad esempio fino a 15μ) <strong>di</strong> lunghezza d'onda, è oggetto appunto dell'indagine<br />

termovisiva.<br />

Quale significato assume un'indagine me<strong>di</strong>ante ra<strong>di</strong>azioni collocate in tale banda dello spettro?<br />

322

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!