21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la raccolta e il dosaggio dei soli<strong>di</strong> sospesi si provvede a far passare un opportuno volume <strong>di</strong> aria<br />

attraverso speciali filtri a lana <strong>di</strong> vetro che trattengono quantitativamente le polveri sospese nell'aria e<br />

alla successiva valutazione gravimetrica in riferimento alla quantità <strong>di</strong> aria aspirata.<br />

Per la determinazione qualitativa e quantitativa <strong>di</strong> ogni singolo inquinante particellare si ricorre<br />

successivamente a meto<strong>di</strong> chimici o strumentali. Anche in questo caso le operazioni possono essere<br />

condotte da stazioni automatizzate.<br />

RILEVATORI DI INQUINAMENTO ATMOSFERICO<br />

Tipo <strong>di</strong> indagine effettuabile Analisi qualitativa e quantitativa degli inquinanti<br />

atmosferici gassosi e particellari.<br />

Sensibilità Assai variabile a seconda del particolare inquinante<br />

analizzato e del metodo utilizzato.<br />

Principio <strong>di</strong> base Raccolta in maniera opportuna degli inquinanti presenti<br />

in un determinato volume <strong>di</strong> aria; determinazione<br />

gravimetrica degli inquinanti particellari; analisi chimica<br />

o strumentale <strong>di</strong> ciascun inquinante.<br />

361

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!