21.01.2013 Views

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

archeometria 2002.pdf - pagina di avviso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Più precisamente si misura la temperatura del materiale in esame rispetto alla temperatura <strong>di</strong> un<br />

opportuno standard <strong>di</strong> riferimento, termicamente stabile, quando entrambi vengano contemporaneamente<br />

sottoposti ad un riscaldamento omogeneo e graduale.<br />

Per la sostanza <strong>di</strong> riferimento la temperatura aumenta in maniera proporzionale alla quantità <strong>di</strong> calore<br />

fornito.<br />

Per la sostanza in esame avviene altrettanto fino a che non si verifichino trasformazioni; all'atto <strong>di</strong><br />

queste, il processo comporta un assorbimento o sviluppo <strong>di</strong> energia per cui la temperatura, in<br />

corrispondenza, resta costante oppure aumenta in maniera maggiore <strong>di</strong> quanto si verifica per la sostanza<br />

<strong>di</strong> riferimento.<br />

Nel primo caso (endotermico) infatti il calore fornito viene utilizzato dalla sostanza per la<br />

trasformazione e non contribuisce quin<strong>di</strong> all'aumento della sua temperatura.<br />

Nel secondo caso (esotermico) invece il calore sviluppato si somma a quello conferito, con conseguente<br />

maggiore aumento della temperatura.<br />

Nella parte superiore della figura si può osservare illustrato tale processo: la riga continua riporta il<br />

costante aumento <strong>di</strong> temperatura della sostanza <strong>di</strong> riferimento, mentre la riga tratteggiata rappresenta la<br />

variazione <strong>di</strong> temperatura della sostanza in esame che subisce inizialmente una trasformazione<br />

endotermica e successivamente una esotermica.<br />

294

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!