20.05.2013 Views

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 Ibid., p. 29.<br />

23 Ibid ., p. 34.<br />

24 Ibidem.<br />

25 Ibid ., p. 37.<br />

26 Ibid ., p. 47.<br />

27 AS RC, Fondo Visalli, b. 1, fasc. 1, f. 7v.<br />

28 Ibidem.<br />

29 Ibid., f. 15v.<br />

30 Ibid., f. 42v, 43.<br />

31 Ibid ., f. 43.<br />

32 G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., III, p. 60.<br />

33 In G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., III, p. 93.<br />

34 Equa ripartizione delle tasse e abolizione di quelle più gravose per i poveri, riforma della pubblica amministrazione, ecc..<br />

35 G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., p. 106.<br />

36 Idea neoguelfa del Gioberti, moti del ‘47.<br />

37 Era in suo potere nominare un numero indeterminato di rappresentanti alla Camera dei pari; mentre quella dei deputati era formata sulla base di<br />

un censo.<br />

38 Cfr. L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia vita... cit., p. 199.<br />

39 M. DE SANGRO - C. BERNARI, Storia di Napoli (1735-1861), s. l., Torre, 1994, p. 124.<br />

40 Anche se la partecipazione del popolo sarà maggiore rispetto ai moti precedenti, poiché nella Costituzione vedevano un mutamento della loro<br />

situazione di povertà.<br />

41 G. PEPE, Casi d’Italia... cit., p. 23.<br />

42 Cfr. V. NADILE, Ricordo dei Cinque... cit., pp. 47, 48.<br />

43 Ibid., p. 47.<br />

44 Ibidem.<br />

45 Ibid., p. 48.<br />

46 Ibid., p. 49. Il riferimento era indirizzato al caporale Commisso ed al tenente Accorinti, protagonisti di future imprese liberaleggianti.<br />

47 G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., III, p. 218.<br />

48 V. VISALLI, Lotta e Martirio... cit., II, pp. 50, 51.<br />

49 Ibid., p. 51.<br />

50 M. De SANGRO - C. BERNARI, Storia di Napoli... cit., p. 129.<br />

51 Revisione dello Statuto, sospensione della Camera dei Pari, abolizione di ogni discriminazione censitaria per quanto concerneva le operazioni<br />

di voto, adozione della bandiera tricolore, adesione delle Due Sicilie alla Lega doganale e quella politica e lotta per l’indipendenza.<br />

52 Adozione della bandiera tricolore, adesione alla Lega italiana e invio di un grosso contingente di truppe nel Lombardo-Veneto, revisione del<br />

sistema elettivo.<br />

53 APIL, b. 3, fasc. 1. Geraci, 22 aprile 1848, lettera indirizzata al capitano della Guardia del Borgo.<br />

54 Ibidem.<br />

55 Ibidem, Casalnuovo 24 aprile 1848.<br />

56 Ibidem, Geraci, 3 maggio 1848.<br />

57 Ibidem.<br />

58 Ibidem, Geraci 4 maggio 1848.<br />

59 Ibidem.<br />

60 Ibidem, Casalnuovo, 5 maggio 1848.<br />

61 A. LEPRE, Storia del Mezzogiorno... cit., pp. 229, 230.<br />

62 G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., III, p. 230.<br />

63 «Al Governo era noto la miseria del popolo non tanto fosse causato dalla sterilità della terra (...), quanto dalla cupidigia di alcune famiglie, che<br />

avevano usurpato i fondi demaniali e patrimoniali, creando così un nuovo feudalesimo», V. VISALLI, Lotta e Martirio... cit., II, p. 71; perciò<br />

disponeva nuove misure per reintegrare i beni usurpati.<br />

64 G. CANDELORO , Storia dell’Italia... cit., III, p. 231.<br />

65 L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia vita... cit., p. 206.<br />

66 Cfr. «Giornale del Regno delle Due Sicilie», 8 febbraio 1848, n. 29.<br />

67 Cfr. «Giornale delle Due Sicilie» n. 56 del 13 marzo 1848.<br />

68 Ibidem. Cfr. art. 2.<br />

69 I radicali reputavano la Costituzione troppo invecchiata rispetto ai tempi ed eccessivamente favorevole al potere regio ed all’aristocrazia.<br />

70 V. VISALLI, Lotta e Martirio... cit., II, p. 70.<br />

71 L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia... cit., p. 210.<br />

72 Uno dei tre assertori della riforma della costituzione assieme a Casimiro De Lieto e Raffaele Conforti.<br />

73 In L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia ... cit., p. 214. Il testo originale si trova nel Giornale Costituzionale del Regno delle Due Sicilie,<br />

3.4.1848, n. 73.<br />

74 In R. MASCIA, Ferdinando II e la crisi... cit., p. 50.<br />

75 Per una lettura completa cfr. V. VISALLI, Lotta e Martirio... cit., doc. XVII, pp. 143, 144.<br />

76 A. MASCIA, Ferdinando II e la crisi... cit., p. 51.<br />

77 Ciò era dovuto all’inesperienza ed alla mancanza di coesione; di contro c’era un’aristocrazia militare ed amministrativa potente, attenta a non<br />

perdere il potere.<br />

78 A Napoli si era sparsa la voce che era nei programmi dei liberali l’abolizione del culto dei santi e delle feste: un vero e proprio invito<br />

all’istigazione delle masse.<br />

79 In L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia... cit., p. 220.<br />

80 Ibid., p. 224.<br />

81 Ibid., p. 221.<br />

82 V. VISALLI, Lotta e Martirio... cit., II, p. 26.<br />

83 Ibidem.<br />

84 Ibidem.<br />

85 Ibid ., II, p. 95.<br />

86 In L. SETTEMBRINI, Ricordanze della mia ... cit., p. 222.<br />

87 Ibid., p. 224.<br />

88 Tra i firmatari c’erano i calabresi Romeo, De Riso, Cimino, Faccioli, Musolino, De Lieto, Plutino, Mauro, Sacchi, Ortale, Primicerio, Baracco,<br />

ecc..

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!