20.05.2013 Views

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

cospirazioni, economia e società - biblioteca telematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

laureato in lettere a Napoli che sognava fra l’altro l’istituzione di un ateneo nel Distretto di Gerace, era<br />

iscritto alla Giovane Italia. Scozzafave era, dunque, in contatto con i giovani intellettuali della zona se ben<br />

conosceva anche i Martiri di Gerace che «per opera di alcuni tristi, e più per Monsignore Pirrone vennero<br />

passati per le armi» 69 .<br />

Il sacerdote sidernese, assieme ad Angelo Grillo di Bovalino, cominciarono l’attività carbonara.<br />

Grillo, che era guardato a vista dalla polizia, inviava lo Scozzafave presso i vari ministri inglesi, francesi ed a<br />

quello futuro italiano a recare messaggi e lettere poiché non sospetto. Il prete era amico anche di quel medico<br />

Benedetto Accorinti 70 la cui famiglia era originaria di Mileto che, arrestato e condannato per cospirazione,<br />

morirà giovane.<br />

Il 29 gennaio 1848 Ferdinando II concede la Costituzione. Durante i tumulti del 15 maggio, i patrioti<br />

napoletani, tra cui lo Scozzafave assieme ad un centinaio di calabresi con l’Accorinti, prepararono la barricata<br />

in via Toledo per sostenere l’attacco - vincente - dei soldati. Il Grillo di Bovalino venne arrestato e<br />

condannato all’esilio a Roma. Subito dopo toccò all’amico prete (29 agosto 1849). Scozzafave subì<br />

l’interrogatorio del commissario Gaetano De Feo il quale gli chiese di rivela re i nomi dei capi settari. Dopo<br />

alcune ore, durante le quali negò ogni insinuazione del De Feo, veniva relegato in una cella. Scozzafave si<br />

ammalò più volte, soffrendo una prigionìa dura ma, infine, grazie ad una ammenda pagata dal padre alla<br />

polizia, dopo 33 mesi venne liberato e, restando garante l’avvocato Domenico De Felice, dopo un mese, fu<br />

obbligato a partire per la Calabria. Il prete si presentò dall’intendente Amilcare Corrado con il quale ebbe<br />

una diatriba. Dopo un altro periodo di malattia, Scozzafave fece rientro a Siderno: «Vi stava sotto una<br />

strettissima sorveglianza, come attendibile di p[ri]ma categoria, e tutte le lettere mi venivano aperte<br />

dall’autorità locale. Non erano passati che pochi mesi, e cominciarono le perquisizioni in casa» 71 , quando<br />

venne invitato a rinchiudersi nel Convento di Castelvetere. Nuovamente ammalato, fu rimpatriato e nel 1854<br />

subì il processo «per cospirazione con intendimento di rovesciare il governo, e proclamare la repubblica» 72 ,<br />

in conseguenza di una denunzia fatta dal sacerdote Reginaldo Fragomeni. Al processo deposero 76 testimoni,<br />

ma lo Scozzafave non ebbe «che disturbi morali, e null’altro» 73 .<br />

Tra gli urbani che coadiuvavano la gendarmeria e l’esercito nelle operazioni di legge, vi erano alcuni<br />

che serbavano uno spirito liberaleggiante. Il capurbano di Siderno, Luigi Macrì, faceva leggere allo Scozzafave<br />

le circolari contro gli attendibili incaricandolo di farle conoscere anche ai compagni. Nella cittadina il<br />

centro della congiura era la casa del medico e sacerdote Donato Cupìdo.<br />

Ma il 1859 era già foriero di concrete speranze per i cospiratori del Distretto di Gerace. La guerra<br />

infuriava in Lombardia «avegnacché in corrispondenza eravamo con varj comitati di Cittanova come<br />

d’Ardore via Reggio, e noi nella marina mantenevamo acceso il sacro fuoco, tanto che essa era guardata a<br />

vista dall’autorità, come focolare incintivo di rivoluzione, e ciò pel suo florido commercio e per l’occorrenza<br />

dei forastieri» 74 .<br />

Nel 1860 si mosse per «catechizzare i popolani ed ingaggiare volontarj per la rivoluzione. Infatti, il<br />

12 Agosto unito a Nicola Palermo con pochi valorosi di Siderno, Gioiosa, Grotteria, Caulonia, Roccella<br />

movemmo per Serra ove trovasi il maggiore Antonio Garcea» 75 . Il 7 settembre Garibaldi entrò trionfante a<br />

Napoli. Scozzafave, dopo varie avventure, trovandosi a Palmi, si attivava per la recluta volontari. «Di là<br />

movemmo per Cittanuova, Polistina, ed altri paesi, ed in meno di giorni 10 di già eravamo 300. Muovemmo<br />

per Geraci con proponimento nella Marina di Siderno trovare una barca grande, e portarci a Paola, od a<br />

Pizzo, ovvero altrove» 76 . Ma il governatore Antonino Plutino ordinava di portarsi verso Reggio. Nel<br />

novembre 1860, quando scoppiò la reazione borbonica, Scozzafave assieme ai suoi compagni si trovava a<br />

combattere a Pellaro e poi a Messina.<br />

Dopo l’entrata in Reggio, raggiunta una certa calma e ristabilito l’ordine, giunse la notizia di<br />

disciogliere l’esercito dei volontari: Scozzafave partì per deposito a Mondovì dove i cittadini, racconta il<br />

prete rimasto entusiasta, «sono urbanissimi, ospitali oltre ogni dire, affettuosi e di buona fede (...). In tutte le<br />

classi vi regna acquisita educazione, [es]sendo moralissimi, incapaci a defraudare chicchessia (...). Tutti poi<br />

sanno leggere e scrivere, e vi è grande istruzione» 77 . Lo Scozzafave venne dimesso: «Pagato come carne<br />

venduta dal Governo Italiano, me ne venni a Napoli. Ma prima di partire andai a Torino per vedere il<br />

Generale Garibaldi, che mi accolse con quell’amore, che tanto lo innalza» 78 . Scozzafave, deluso, si ritira a<br />

Napoli dove ottiene una pensione mensile di 25,50 lire come danneggiato politico, per interessamento del<br />

Grillo e di Antonio Meli. Nel concludere la memoria «il cappellano lascia trasparire una certa delusione per<br />

l’evoluzione politica dello Stato unitario» 79 .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!