15.06.2013 Views

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

. Prevedere sempre l’ineleggibilità ed il divieto di rimanere in servizio di chi ha<br />

commesso reati di corruzione 121 ;<br />

c. Rendere operativi i codici di comportamento dei dipendenti pubblici 122 ;<br />

d. Stabilire un chiaro regime di incompatibilità tra funzione pubblica e cariche<br />

politiche 123 ;<br />

e. Introdurre obblighi di dichiarazione del patrimonio e controlli per campione, per i<br />

titolari di funzioni pubbliche;<br />

f. Limitare le attività successive all’impiego pubblico;<br />

g. Adeguare il procedimento disciplinare alle risultanze dei giudizi penali 124 ;<br />

h. Disciplinare il procedimento ispettivo e di verifica;<br />

i. Tutelare effettivamente la segretezza del voto.<br />

2. Mezzi di medio periodo:<br />

a. Ridurre l’area pubblica;<br />

b. Ridurre e porre sotto controllo le nomine politiche;<br />

c. Regolare le lobbies;<br />

d. Separare selezione e carriera dei dipendenti pubblici dalla politica;<br />

e. Controllare più efficacemente le attività privatistiche dei poteri pubblici 125 ;<br />

f. Modificare il regime dei contratti pubblici 126 ;<br />

g. Rafforzare i controlli interni delle società per azioni;<br />

h. Rafforzare la giustizia professionale.<br />

3. Mezzi di lungo periodo:<br />

a. Porre ordine nella legislazione;<br />

b. Liberare l’attività privata da vincoli pubblici e semplificare i procedimenti<br />

amministrativi;<br />

121<br />

In proposito si consideri quanto previsto dalla L. 19 marzo 1990, n. 55.<br />

122<br />

Supra.<br />

123<br />

L’art. 26 del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 80 di modifica all’art. 58 del d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 (si<br />

veda ora l’art. 53 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165) ha dettato una disciplina di incompatibilità, cumulo di<br />

impieghi e incarichi più chiara.<br />

124<br />

L. 27 marzo 2001, n. 97.<br />

Cons. Stato sez. IV, 18.09.1905, n. 363.<br />

Corte Cost., 03.05.2002, n. 145.<br />

125<br />

Art. 11 l.28 dicembre 2001, n.448; d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58; d.lgs. 11 aprile 2002, n.61.<br />

126<br />

L’art. 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 ha previsto per gli acquisti di beni e servizi da parte<br />

delle p.a. la stipulazione di convenzioni con i fornitori, alle quali anche le amministrazioni non statali<br />

possono aderire per effettuare acquisti alle condizioni stabilite in via generale. Le relative funzioni<br />

amministrative sono state affidate a una società a partecipazione statale ( Consip S.p.a. istituita con<br />

decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica del 24 febbraio 2000),<br />

che offre assistenza alle p.a. per la conclusione dei contratti e consente loro l’adesione via Internet,<br />

conciliando così i vantaggi di una gestione accentrata con le esigenze di autonomia delle singole<br />

amministrazioni.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!