15.06.2013 Views

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale 33 , l'Agenzia per la rappresentanza<br />

negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto<br />

legislativo 30 luglio 1999, n. 300 34 ”. Nell’elenco non sono ricompresi gli enti pubblici<br />

economici, per la semplice ragione che il rapporto di lavoro dei loro dipendenti era<br />

avvocati; Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei dottori commercialisti;OPAFS;Istituto<br />

postelegrafonici;ENAOLI;ONPI;INPDAP; Associazione nazionale ANMIL; Ente nazionale di<br />

previdenza e assistenza per i consulenti del lavoro; ONIG;UIC; Associazione nazionale vittime civili di<br />

guerra; ENS; ENPA; Istituto nazionale "Giuseppe Kirner" per l'assistenza ai professori di scuola<br />

media;ENAM;CRI;OMNI;UNMS;ANMIG;ANFCDG;Lega italiana per la lotta contro i tumori;Ente<br />

nazionale cellulosa e carta;Istituto nazionale conserve alimentari;ENAPI;ONC;UMA; ICE;ENIT;Ente<br />

italiano della moda – Torino;Ente autonomo parco nazionale d'Abruzzo; Ente parco nazionale Gran<br />

Paradiso;ANCC;ENPI; ACI;Ente autonomo acquedotto Pugliese; Ente acquedotti siciliani;Registro<br />

aeronautico italiano; Lega navale italiana; Ente autonomo del Flumendosa;;Enti parco; ENAC; CONI;<br />

ENAL;UNIRE;CAI;ISCO;ISPE;Istituto nazionale di geofisica;Istituto nazionale di fisica nucleare;Istituto<br />

elettrotecnico nazionale "Galileo Ferraris" Torino;Istituto nazionale di studi ed esperienze di architettura<br />

navale ;CNEN;Istituto nazionale della nutrizione;INEA;CNR; Istituto nazionale di ottica – Firenze;<br />

Stazione zoologica "Antonio Dohrn";Centro sperimentale di cinematografia; Ente teatrale italiano; Ente<br />

autonomo "Esposizione triennale internazionale delle arti decorative ed industriali moderne e<br />

dell'architettura moderna" in Milano;Ente autonomo esposizione quadriennale d'arte di Roma; Ente<br />

autonomo "La Biennale di Venezia"; Ente per il museo nazionale della scienza e della tecnica "Leonardo<br />

da Vinci" in Milano;Istruzione Nazionale di alta matematica; Accademia nazionale dei Lincei;Istituto<br />

italiano di medicina sociale.<br />

33<br />

Il Servizio sanitario nazionale è un’organizzazione complessa come risulta dall’art. 1 c. 3 l. 833/1978<br />

(Riforma sanitaria): “Il servizio sanitario nazionale è costituito dal complesso delle funzioni, delle<br />

strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento e al recupero della salute<br />

fisica e psichica di tutta la popolazione. L’attuazione del servizio compete alla Stato, alle regioni e agli<br />

enti locali territoriali, garantendo la partecipazione dei cittadini.”<br />

34<br />

L’ARAN e le agenzie ex d. lgs. 300/1999 sono state aggiunte all’elenco contenuto nel d.lgs. 165/2001<br />

ad opera della l.145/2002.<br />

E. Casetta, op.cit., pp. 78 ss.: le agenzie sono enti pubblici atipici in regime di diritto speciale<br />

direttamente disciplinate dalla legge istitutiva. L’ARAN, istituita dall’art. 50 d. lgs. 29/1993 (oggi<br />

d.lgs.165/2001) avente personalità giuridica di ente pubblico ed autonomia organizzativa e contabile nei<br />

limiti del proprio bilancio ha il compito di rappresentare l’amministrazione pubblica in sede di<br />

contrattazione collettiva nazionale ed esercita a livello nazionale ogni attività relativa alle relazioni<br />

sindacali, alla negoziazione dei contratti collettivi e alla assistenza delle p.a. ai fini dell’uniforme<br />

applicazione dei contratti collettivi. Il d. lgs. 300/1999 ha operato il trasferimento delle competenze<br />

individuate come tecnico-operative ad apposite strutture (Agenzie), configurate sostanzialmente come<br />

strutture centrali e paraministeriali per lo svolgimento delle competenze statali, poste però anche al<br />

servizio degli apparati regionali o locali in relazione alle loro specifiche competenze tecnico-operative. Le<br />

agenzie si configurano come strutture tecnico-operative al servizio delle amministrazioni pubbliche,<br />

anche regionali e locali, la cui organizzazione deve rispondere alle esigenze di speditezza, efficienza ed<br />

efficacia dell'azione amministrativa. Hanno piena autonomia di bilancio, gestionale ed organizzativa ma<br />

sono sottoposte alla vigilanza del Ministro competente ed al controllo della Corte dei Conti. Le agenzie<br />

possono adottare (previa approvazione del ministro competente e del ministro del tesoro) regolamenti<br />

interni di contabilità ispirati a principi civilistici, anche in deroga alle disposizioni sulla contabilità<br />

pubblica.<br />

Con il d. lgs. 300/ 1999 sono state istituite le seguenti agenzie:<br />

-Agenzia Industrie Difesa -Ministero della Difesa;<br />

-Agenzia per le normative ed i controlli tecnici -Ministero delle Attività produttive;<br />

-Agenzia per la proprietà industriale – Ministero delle Attività produttive;<br />

-Agenzia per la protezione dell'ambiente ed per i servizi tecnici – Ministero dell'Ambiente ed alla tutela<br />

del territorio;<br />

-Agenzia dei trasporti terrestri e delle infrastrutture – Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti;<br />

-Agenzie fiscali – Ministero dell'Economia e delle Finanze;<br />

-Agenzia per la formazione e l'istruzione professionale – Ministero lavoro e politiche sociali e MIUR;<br />

-Agenzia di protezione civile – Ministero dell'Interno.<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!