15.06.2013 Views

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

Eleonora Panizzi - Public Administration

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con il giudice che assumono nel processo 73 . Secondo tale impostazione la natura del<br />

rapporto che lega il soggetto alla amministrazione è del tutto irrilevante potendosi<br />

trattare di rapporto di diritto privato ed è irrilevante altresì un’eventuale struttura<br />

privatistica dell’ente. Anche l’esercizio di fatto della pubblica funzione, purché svolta al<br />

servizio dello Stato italiano, può far sorgere la qualifica, la quale non è esclusa neppure<br />

quando le funzioni siano usurpate.<br />

4.2. Incaricati di un pubblico servizio<br />

La figura dell’incaricato di pubblico servizio 74 trae origine dal fatto che sovente la<br />

pubblica amministrazione, nel perseguire i propri scopi, si avvale anche dell’opera di<br />

persone che non sono parte della organizzazione ma pur attuano la soddisfazione di<br />

pubblici interessi. Come precedentemente accennato, il pubblico servizio si configura in<br />

rapporto di genus a species rispetto alla pubblica funzione 75 .<br />

La funzione rappresenta l’espressione di una potestà pubblica e perciò tanto la<br />

legislazione quanto la giurisdizione costituiscono ciascuna una pubblica funzione. Lo<br />

stesso non può dirsi dell’attività amministrativa la quale si esplica talora a mezzo di<br />

funzioni pubbliche, talora a mezzo di pubblici servizi.<br />

Fermo restando che la pubblica funzione è sempre esplicazione di una pubblica potestà,<br />

il servizio pubblico è ogni altra attività che resta al di fuori dell’esercizio di simili<br />

potestà.<br />

73<br />

La giurisprudenza considera p.u., quando esercitino poteri autoritativi o certificativi, il coadiutore di<br />

titolare di esattoria comunale, il vicedirettore della SACE, l’amministratore di consorzio per lo sviluppo<br />

del Mezzogiorno, il funzionario delle FS, dell’ICIAP, di aziende municipalizzate, il professionista<br />

incaricato dall’ANAS della direzione dei lavori, il segretario particolare del sindaco, l’agente di custodia<br />

che registri versamenti in favore dei detenuti, il medico convenzionato con la USL o che operi per una<br />

casa di cura convenzionata, l’insegnante universitario o di scuola statale o legalmente riconosciuta, la<br />

guardia ecologica, l’ufficiale giudiziario, il contabile dell’università, l’agente venatorio. Per i riferimenti<br />

alle singole sentenze si veda A. Pagliaro, op. cit. p. 14 nota 22.<br />

74<br />

La nozione giuridica di servizio pubblico in rete. Note a margine dell’art. 63 del codice<br />

dell’amministrazione digitale. Relazione di G. Cammarota del 25/07/2005 su Interlex.<br />

G. Napolitano, Servizi pubblici e rapporti di utenza, Padova, 2001.<br />

L.R. Perfetti, Contributo ad una teoria dei pubblici servizi, Padova, 2001.<br />

R. Alessi, Le prestazioni amministrative rese ai privati, Milano, 1956.<br />

D. Sorace, Lezioni di diritto amministrativo, Bologna, 2000, p. 123, e Id., Diritto delle amministrazioni<br />

pubbliche, Bologna, 2001, pp. 118 ss.<br />

E. Casetta , op.cit., pp.582 ss.<br />

75<br />

G.B. Impallomeni, Pubblici Ufficiali e persone legittimamente incaricate di pubblico servizio, Suppl.<br />

Riv. Pen. , Vol. III, p.244.<br />

AA. VV., Diritto Amministrativo, Monduzzi, III ed., 2001, p. 576: si possono distinguere amministrazioni<br />

burocratiche ed aziendali, le prime per l'esercizio di funzioni pubbliche, le seconde per l'espletamento di<br />

pubblici servizi.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!