17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’INDUSTRIA DELLA LOCALIZZAZIONE<br />

Di Bert Esselink<br />

Questo è il mio terzo contributo in una serie di quattro articoli sulla<br />

localizzazione. Il primo ha esaminato le differenze tra la traduzione e la<br />

localizzazione, il secondo ha fornito una panoramica sulle tecnologie<br />

impiegate nella traduzione. In questo articolo mi occuperò dell’industria<br />

della localizzazione, introducendone la storia, i principali attori e le<br />

maggiori organizzazioni industriali.<br />

Storia<br />

Fin dai primi anni ottanta molti produttori di software si resero conto<br />

di dover localizzare i loro prodotti soprattutto al fine di venderli all’estero.<br />

Prima di allora il software era prodotto principalmente nella lingua dei<br />

progettisti. La maggior parte dei grandi produttori impiegava per il lavoro<br />

di traduzione singoli traduttori freelance, agenzie single-language, oppure<br />

reparti interaziendali. Spesso produttori più piccoli richiedevano le<br />

traduzioni alle società distributrici o ai venditori locali senza che questi<br />

avessero alcuna esperienza di traduzione.<br />

I produttori di software assistevano alla rapida crescita dei loro reparti<br />

interaziendali dedicati alla traduzione a causa della grande quantità di testi<br />

nelle applicazioni software e nella documentazione. In molti cominciarono<br />

a considerare la possibilità di appaltare questo lavoro al fine di potersi<br />

concentrare sulle attività principali e di mantenere basso il numero dei<br />

dipendenti. Non solo il carico di lavoro per i reparti interni di traduzione<br />

era imprevedibile, ma anche la gestione dei progetti multilingue causavano<br />

delle noie, specialmente in progetti che coinvolgevano dozzine di lingue.<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!