17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

necessità inevitabile, se si vuole che il sito tradotto abbia l’effetto sperato<br />

della cultura d’arrivo.<br />

Tradurre le interfacce<br />

La categoria della traduzione digitale non è riferita a una particolare<br />

tipologia di testo, come accade per la traduzione letteraria o la traduzione<br />

specialistica. Questa categoria traduttiva si distingue dalle altre per il<br />

medium attraverso il quale i testi da tradurre sono trasmessi. La tipologia di<br />

testo che è possibile incontrare varia dai testi pubblicitari alle pubblicazione<br />

accademiche, dai testi informativi agli ipertesti letterari, ognuna con le sue<br />

specifiche problematiche traduttive. È difficile, dunque, individuare delle<br />

particolarità della traduzione, oltre a quelle esposte finora, generalmente<br />

valide per i testi digitali.<br />

Tuttavia un re<strong>qui</strong>sito è comune a tutti i documenti digitali: la presenza<br />

di testi che fungono da interfaccia, ossia che premettono all’utente di<br />

interagire con il sito. Il primo e principale tipo di interfaccia di un sito web<br />

è costituito dai menu. Questi sono, se vogliamo, simili ad un indice, e<br />

permettono di spostarsi da una sezione all’altra del sito senza perdere<br />

l’orientamento. Per questo il loro utilizzo all’interno dei documenti digitali<br />

è irrinunciabile.<br />

Un primo ostacolo alla traduzione delle interfacce di particolare<br />

importanza è costituito dalla lunghezza del testo. I menu solitamente sono<br />

rappresentati graficamente da dei pulsanti. Se questi elementi grafici non<br />

sono stati predisposti per la traduzione può accadere che non ci sia<br />

abbastanza spazio per il testo italiana, solitamente più lungo<br />

dell’e<strong>qui</strong>valente inglese. Di conseguenza è opportuno limitare o se<br />

possibile, eliminare completamente l’uso di preposizioni, articoli e in<br />

genere, qualsiasi informazione non strettamente necessaria per la<br />

comprensione del messaggio. In casi limite è possibile anche ricorrere<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!