17.06.2013 Views

qui - Tekom

qui - Tekom

qui - Tekom

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ad Internet dove non ci sono computer? Si può avere qualcosa di elettronico<br />

dove non c'è elettricità? Questo è un problema enorme che riguarda i due<br />

terzi dell'umanità.<br />

Un secondo problema è costituito dalle barriere linguistiche. A cosa<br />

serve poter reperire informazioni da tutto il mondo su qualsiasi argomento,<br />

se poi la maggioranza delle persone non riesce a comprendere la lingua in<br />

cui esse sono scritte? In un mondo dove popoli diversi entrano in contatto<br />

quotidianamente tra di loro, e ciascuno con le proprie individualità<br />

culturali, il ruolo del mediatore è di immensa importanza. Il lavoro del<br />

traduttore è sempre stato di grandissimo valore per la società in cui opera,<br />

sebbene sia stato spesso sottovalutato, ma oggi il mediatore linguistico<br />

diventa addirittura vitale per il funzionamento sociale del villaggio globale.<br />

In qualità di mediatore, il traduttore promuove la conoscenza<br />

reciproca tra culture diverse che spesso sono in conflitto tra di loro,<br />

favorendo la comprensione e la pace e preservando le culture stesse da una<br />

possibile omologazione. In un articolo apparso pochi giorni dopo l'undici<br />

settembre, Gabe Bokor ribadisce: "I am proud of belonging to a trade<br />

which is inherently pacifist and concerns itself with promoting good<br />

international understanding." 58<br />

L’importanza sociale, prima ancora che economica, della traduzione<br />

nel settore informatico ed in particolare nel World Wide Web è indiscussa.<br />

Ne è dimostrazione il numero enorme di documenti digitali tradotti ogni<br />

anno. Ciononostante, questo particolare genere di traduzione non è tenuta<br />

nella giusta considerazione. Solo in pochi se ne occupano, e chi lo fa<br />

generalmente affronta la questione in modo troppo generico, oppure dedica<br />

eccessiva attenzione agli aspetti tecnici a discapito di quelli linguistici e<br />

culturali. L’esigua bibliografia esistente in materia ne è la prova: tutta la<br />

letteratura scientifica, essendo prodotta principalmente da informatici,<br />

58 Gabe Bokor, “Transaltion and International Politics”, Translation Journal, Vol.5, No. 4, 2001<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!